Sì all’acquisto e alla ristrutturazione della Casa Trombini

0
3

Sì all’acquisto e alla ristrutturazione della Casa Trombini

L’acquisto della Casa Trombini per la realizzazione della nuova sede della Regione Valposchiavo rispecchia coerentemente la volontà di sfruttare in modo ottimale le sinergie che si creano in questa prospettiva. Se da un lato il recupero di un’entità dismessa all’interno di un nucleo storico, rappresenta senz’ombra di dubbio un’operazione di elevata importanza per Brusio e tutto il Comune, d’altra parte si crea un’opportunità più unica che rara di abbinare lo stabile rinnovato alla vicina Casa Besta, completando in modo ottimale la funzionalità e l’agibilità di questo nostro edificio storico. Oltre a poter finalmente accedere alla Casa Besta mediante un comodo ascensore, la realizzazione di nuovi spazi per uffici presso la Casa Trombini arricchirebbe la Casa Besta di ulteriori spazi espositivi, nella misura in cui, gli attuali uffici ubicati all’interno di quest’ultima, potrebbero trovar posto nel nuovo stabile.

L’ubicazione definitiva della sede della RVP in un nucleo storico, conferisce a questa istituzione l’importanza che le va attribuita, rappresentando contemporaneamente un biglietto da visita ottimale per tutta l’utenza della nuova sede amministrativa. Il progetto presentato dall’architetto Andrea Zanetti e approvato dal Consiglio comunale di Brusio è molto valido e sfrutta in modo razionale tutti gli spazi a disposizione e le sinergie possibili. L’importo di CHF 865’750.00, destinato per l’acquisto dello stabile e la realizzazione della nuova sede RVP, risulta essere accessibile e rientra senz’altro nelle attuali possibilità finanziarie del nostro Comune.

Per i motivi addotti il PDC raccomanda di sostenere in modo convinto il progetto, ponendo un chiaro sì nell’urna domenica 13 giugno 2010.

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch