Promuovere il plurilinguismo …

0
4

Promuovere il plurilinguismo …

Lo scorso 4 giugno il Consiglio federale ha messo in vigore l’ordinanza d’attuazione della Legge federale sulle lingue nazionali e la comprensione tra le comunità  linguistiche.

Tra gli aspetti della futura politica linguistica della Confederazione, disciplinati dall’ordinanza, vi è la promozione del plurilinguismo nell’Amministrazione federale. La Deputazione ticinese alle Camere federali, sostenuta da varie associazioni tra le quali la Pro Grigioni Italiano, ha consegnato alla Cancelliera della Confederazione Corina Casanova un appello indirizzato al Consiglio federale in favore del plurilinguismo nell’Amministrazione federale.

Nel documento il Consiglio federale è invitato a adottare misure concrete per promuovere il plurilinguismo nell’Amministrazione federale e nel servizio pubblico in generale. Un recente studio del Fondo nazionale svizzero per la ricerca ha infatti appurato che le minoranze linguistiche, in particolar modo gli italofoni, sono palesemente sottorappresentate nelle alte sfere dell’Amministrazione federale. Un fatto grave, vista l’importanza dell’amministrazione pubblica nel processo decisionale di uno Stato.

Specialmente in un Paese multiculturale come la Svizzera, le comunità linguistiche devono essere rappresentate in modo equo nell’apparato statale affinché lo Stato prenda decisioni con cognizione di tutte le realtà culturali che lo compongo. La Pro Grigioni Italiano seguirà molto attentamente l’applicazione dell’ordinanza della Legge federale sulle lingue anche sotto l’aspetto della promozione del plurilinguismo nell’Amministrazione federale.

Qualora gli strumenti adottati dal Consiglio federale si rivelassero efficaci, la Pro Grigioni Italiano chiederà al Cantone dei Grigioni di adottare misure analoghe per l’Amministrazione cantonale. Nell’articolo 6 della Legge cantonale sulle Lingue è infatti ancorato il principio secondo il quale a pari qualifiche l’Amministrazione cantonale deve preferire nelle assunzione candidati che dispongono di conoscenze di due o eventualmente delle tre lingue ufficiali. Inoltre anche nel Cantone dei Grigioni le minoranze linguistiche devono essere rappresentante in modo equo nelle alte sfere dell’amministrazione.

L’Appello a favore del plurilinguismo nell’Amministrazione federale consegnato al Consiglio federale e sostenuto dalla Pro Grigioni Italiano è scaricabile sul sito [www.pgi.ch?].

Redatto da Pro Grigioni Italiano Valposchiavo – valposchiavo@pgi.ch