I caldi colori del mare
Poschiavo – Galleria Pgi 03 luglio – 17 luglio 2010
- Scarica la https://www.ilbernina.ch/documenti/Locandina esposizione Corradini-Bonati.pdf della mostra
La ragazza che frequentava con entusiasmo il Liceo artistico e il corso di pittura tra Carrara e La Spezia imparava ad esercitare la sua sensibilità sui luoghi a lei contigui, ricchi di contrasti eppure dolci ed accoglienti: la montagna ripida che si tuffa in acqua, gli agglomerati variopinti delle Cinque Terre, i porticcioli che cambiano d’abito più volte al giorno.
Formatasi soprattutto nell’ammirazione dei Maestri degli ultimi due secoli, dai preromantici inglesi ai primi espressionisti, Augusta Bonati declina una famosa intuizione di Constable, secondo cui “il cielo è l’organo principale del sentimento”, in direzione della centralità dell’ambiente, naturale e riguardosamente antropizzato, così che per lei è “il paesaggio l’organo principale del sentimento”. Nel senso che, attraverso i tratti con cui ogni scorcio è tradotto nel quadro, noi cogliamo agevolmente le emozioni con cui la pittrice l’ha sentito e l’ha letto dentro di sé.
Da subito si impongono, spiccate e in buona misura già formate, le due modalità che segnano e segneranno la personalità poetica dell’artista: la luce e i colori. I caldi colori del mare, i luminosi cromatismi di colei che trova nel territorio circostante ragioni di condivisione e di speranza. Le case, le barche, le persone, gli alberi assorbono vaghezza e lucentezza dalle due immensità in cui occhi ed anima si placano: il vasto cielo della riviera, allacciato all’orizzonte con la superficie marina velata e vellutata, e l’ampia cullante distesa d’acqua che restituisce onde crestate con ritmi che sembrano cadenzati sul battito del cuore.
della mostra**
- **Vernice: sabato 3 luglio ore 17.00
-
Apertura: dal mercoledì alla domenica, dalle 15.00 alle 18.00**
Redatto da Pgi Valposchiavo – valposchiavo@pgi.ch