Da ticinoinfo a Shanghai: uno straordinario trampolino di lancio

0
17

Da ticinoinfo a Shanghai: uno straordinario trampolino di lancio

www.ticinoinfo.ch é una società  di servizi che nasce nel 1997 con l’intento di gestire e distribuire dati relativi al turismo e al tempo libero nel Canton Ticino. L’obiettivo principale é di razionalizzare la raccolta dei dati e distribuirli ai vari partner interessati ad usufruire dei contenuti. (da http:www.ticinoinfo.ch

  • IL BERNINA: Patrick Lardi, dal 2005 al 2008 è stato direttore di ticinoinfo e oggi la società, grazie alla sua banca dati su internet, si è affermata come punto di riferimento del turismo ticinese. Quali sono state le maggiori sfide in questi anni alla testa di ticinoinfo?*

Patrick Lardi: Nel 2004 la società era fortemente indebitata e si basava ancora sulla tecnologia del 1996. La direzione mi ha perciò assunto come project manager esterno per risollevarne le sorti. Devo ammettere che non è stato facile perché la società era messa veramente male sia dal punto di vista tecnico, sia da quello finanziario, ma grazie a un po’ di sana incoscienza mi sono gettato in questa avventura. Dopo il mandato iniziale, nel 2005 sono stato nominato direttore della società, ruolo che ho svolto fino alla fine del 2008. Da settembre 2007 ho assunto la responsabilità del settore comunicazione e promozione di { {https://www.ticino.ch/15/common_details.jsp?id=24352&index=1&menuId=_7300 }}, nella funzione di vicedirettore.

Da ticinoinfo è dunque passato direttamente ai vertici del turismo ticinese. ticinoinfo è stato dunque un trampolino di lancio eccezionale…

Certo, è grazie all’esperienza maturata presso ticinoinfo e ai contatti allacciati in quel periodo che sono stato nominato vice direttore di Ticino Turismo. Ma questo non è accaduto solo nel mio caso: anche l’attuale direttore di ticinoinfo, Mattia Storni, ha ricevuto una prestigiosa offerta di lavoro nel turismo ticinese e quindi fra poco lascerà questo incarico. Il grosso vantaggio di ticinoinfo è quello di essere una società anonima: ciò ti permette di crescere molto perché offre una maggiore libertà di azione rispetto a un ente parapubblico come per esempio Ticino Turismo.

Ora ticinoinfo è alla ricerca di un nuovo direttore. Cosa dovrebbe spingere un grigionitaliano a candidarsi?

Il motivo principale che ci ha indotti a cercare un nuovo direttore anche nel Canton Grigioni è che la conoscenza del tedesco, oltre all’italiano e all’inglese, è di fondamentale importanza. Basti pensare che in Ticino il 75% dei turisti è germanofono. Questo posto di lavoro è inoltre molto attraente per la libertà e le possibilità di crescita che una SA offre: un giovane motivato può dimostrare il proprio valore e il consiglio di amministrazione ricambia il lavoro duro e leale offrendo fiducia e opportunità di crescita. Inoltre vi è la possibilità unica di lavorare a stretto contatto con le persone che contano nel turismo ticinese.

**

Patrick Lardi, originario della Valposchiavo, assolve l’apprendistato di disegnatore del genio civile in Engadina. Nel 2001 si diploma alla Höhere Fachschule für Tourismus di Samedan. Lo stesso anno Swiss Olympic lo assume in qualità  di Project & Product manager. Parallelamente riveste un ruolo importante nella nascita del portale informativo https://www.ilbernina.ch e della rispettiva associazione, che nel 2004 si é vista assegnare il premio SAB per i media e nel 2007 la menzione del Pacte Multimedia SRG SSR idèe suisse. Nel 2004 si trasferisce in Ticino accettando un mandato presso TicinoInfo SA per rilanciare la piattaforma del turismo e del tempo libero ticinese. Nel 2005 assume la carica di direttore della società . Da ottobre 2007 é vicedirettore di Ticino Turismo, responsabile della promozione e della comunicazione. Creativo, passionale e soprattutto un positivo, ecco come ama definirsi.

Redatto da Gianluca Olgiati – gianlucaolgiati@hotmail.com