Masterclass internazionale di chitarra

0
3

Masterclass internazionale di chitarra

Una manifestazione ricchissima di eventi di rilievo quella che si aprirà  il prossimo 23 luglio, e che vedrà  impegnati gli studenti della Masterclass Internazionale di Ponte in Valtellina, tenuta dal maestro Laura Mondiello: una docente d’eccezione, già  diplomata alla Musik Akademie di Basilea e laureata al Conservatorio di Vicenza con lode e menzione speciale, concertista di fama internazionale e a sua volta docente di Conservatorio.

Laura Mondiello si è occupata di ricerca sulla fenomenologia musicale presso l’Association Celibidache in Francia e in Germania, ha inciso con il percussionista Guido Facchin e collabora con il m° Stefano Grondona nel recupero e nella valorizzazione della tradizione musicale catalana attraverso il repertorio dello storico duo formato da Miguel Llobet e Maria Luisa Anido, giungendo alla realizzazione dei cd Homenaje e Humoresque.

La Masterclass di Ponte, giunta alla terza edizione, propone una serie di eventi collaterali di pregio: venerdì 23 luglio alle ore 21, presso la chiesa di San Giorgio a Montagna in Valtellina, si esibirà il chitarrista Andrea Bissoli, premiato in numerosi concorsi e affermato concertista; sabato 24 luglio, sempre alle 21, presso la chiesa di San Rocco a Ponte in Valtellina ascolteremo la chitarra di Giuseppe Carrer, artista di notevole talento, vincitore dei maggiori concorsi internazionali per chitarra, che recentemente ha presentato la sua ultima incisione discografica La guitarra modernista.

Giovedì 29 alle ore 10 presso il teatro comunale ‘G. Piazzi’ di Ponte, si terrà un incontro con i liutai Fabio Zontini e Gabriele Lodi, due degli esponenti più significativi della liuteria chitarristica italiana; lo stesso giorno, alle 21, gli allievi della Masterclass si esibiranno in un concerto presso la Sala dei Balli di Palazzo Sertoli a Sondrio, sede storica del Credito Valtellinese, mentre sabato 31 luglio alle ore 21 terranno il concerto finale presso la chiesa di S. Ignazio a Ponte in Valtellina, durante il quale saranno consegnati gli attestati di frequenza e verrà conferita la borsa di studio ‘Bruno Fanchi’.

La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con la Biblioteca Comunale ‘Libero Della Briotta’ di Ponte in Valtellina, i Comuni di Ponte e di Montagna in Valtellina, la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, la Parrochia di S. Maurizio di Ponte e l’Associazione Mondo Cultura ONLUS.

Laura Albiero

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch