Divieto generale di accendere fuochi all’aperto
Rammentiamo a tutta la popolazione della Valle di Poschiavo che le segnalazioni dell’Osservatorio Meteorologico di Locarno Monti per il Sud delle Alpi, trasmesse tramite televisione su indicazione del Servizio forestale cantonale, sono vincolanti tenor decreti del Consiglio Comunale di Poschiavo del 15 luglio 1996 e del Consiglio comunale di Brusio del 9 maggio 1996.
Durante il periodo delle segnalazioni è severamente proibito accendere fuochi all’aperto come pure fuochi d’artificio su tutto il territorio dei due Comuni. Qualora dovesse continuare il persistere del tempo secco questo divieto vale pure per i festeggiamenti del 1° agosto 2010.
Il divieto rimane in vigore fino all’arrivo d’importanti precipitazioni, in ogni caso fino a quando le segnalazioni verranno sospese.
Qualora il divieto generale di accendere fuochi all’aperto venisse sospeso, (assenza di segnalazioni dell’Osservatorio di Locarno Monti), vanno rispettate le seguenti regole:
-chi ha intenzione di bruciare residui di pulizia di taglio nel bosco e/o residui di spurgo pascoli deve richiedere il permesso presso l’ispettore agricolo o l’ingegnere forestale, ing. Gilbert Berchier (079 475 52 30). La stessa comunicazione, onde evitare falsi allarmi, dev’essere data telefonicamente anche al comandate dei pompieri (Brusio: Pietro Misani, 079 457 52 15 / Poschiavo: Orlando Crameri 078 611 95 33).
-si possono bruciare unicamente residui secchi (Ordinanza federale contro l’inquinamento atmosferico).
Chi non osserva queste regole, dovrà assumersi le spese per eventuali allarmi.
I Comuni di Poschiavo e Brusio
Aggiustamento armi da caccia
Nicola Passini, Cancelliere
Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch