Un libro dedicato a Giovanni Antonio Marcacci
La Pro Grigioni Italiano é lieta di informare della presentazione della pubblicazione dedicata a Giovanni Antonio Marcacci, primo console generale di Svizzera a Milano, che si terrà il 3 settembre alle ore 20.15 presso la Biblioteca cantonale a Coira. Il volume, edito dalla HOEPLI, sarà presentato dagli storici Marco Marcacci e Marino Viganò.
Giovanni Antonio Marcacci, oltre a aver rappresentato il nostro Paese in fasi politiche molto difficili a cavallo tra il tra XVIII e XIX secolo, è ricordato anche per aver difeso tenacemente gli interessi del Cantone dei Grigioni e del Ticino nella capitale lombarda.
A Marcacci va pure il merito di aver richiesto nel 1798, in qualità di Senatore, la stesura in lingua italiana dei verbali del Parlamento della Repubblica elvetica. La mozione, che fu accolta, gettò le basi per il riconoscimento della lingua italiana quale lingua ufficiale della Confederazione. Alla manifestazione di venerdì prossimo interverranno il Presidente del Governo cantonale On. Claudio Lardi e il Console generale di Svizzera a Milano Dr. David Vogelsanger.
La presentazione libraria è da considerarsi il primo appuntamento del ciclo di manifestazioni che avrà come tema i rapporti tra il Grigionitaliano e l’Italia che la Pgi organizza in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tra i progetti già in cantiere, il presidente della Pgi Dr. Sacha Zala informerà sulle Giornate grigionitaliane al Centro Svizzero di Milano e della realizzazione, in collaborazione con il Ministero della pubblica istruzione e l’Ambasciata di Svizzera a Roma, di 10 schede didattiche per la scuola italiana per far conoscere il nostro Paese agli alunni italiani.
La presentazione si concluderà con un piccolo rinfresco offerto dalla Pgi. Al termine della manifestazione vi sarà la possibilità di acquistare la pubblicazione.
-Per informazioni è possibile consultare il sito https://www.pgi.ch o contattare la Sede centrale della Pro Grigioni Italiano telefonando al numero 081 252 86 16 oppure scrivendo a mailto: info@pgi.ch.
Redatto da Pro Grigioni Italiano Valposchiavo – valposchiavo@pgi.ch