Gran Consiglio: sessione d’agosto
Non é proprio stata all’insegna delle valli italofone, ma la sessione d’agosto del Gran Consiglio che ha dato avvio alla nuova legislatura – aperta con l’allocuzione del deputato Vincent Augustin di Coira, presidente per anzianità di carica – ha visto l’intervento importante dei deputati grigionitaliani: dall’ora delle domande alle modifiche legislative, passando per gli atti parlamentari.
Deputazione
Cominciamo con il dire che Cristiano Pedrini è stato confermato alla presidenza della Deputazione grigionitaliana, con Maurizio Michael come vice e Mirco Rosa come segretario. Si tratta di una Deputazione con molti volti nuovi. La compongono: Maurizio Michael (Bregaglia), Dario Monigatti (Brusio), Paolo Papa (Calanca), Rodolfo Fasani e Mirco Rosa (Mesocco), Alessandro Della Vedova e Karl Heiz (Poschiavo), Nicoletta Noi-Togni, Cristiano Pedrini e Martino Righetti (Roveredo), ai quali si aggiungono Ilario Bondolfi e Luca Tenchio eletti nel Circolo di Coira. Alla fine della sessione la Deputazione ha deciso di lanciare un appello a sostegno del consigliere nazionale liberale ticinese Ignazio Cassis nella corsa alla successione di Hans Rudolf Merz in Consiglio federale; un sostegno che si spera venga restituito l’anno prossimo quando si rinnoverà l’intero Esecutivo e si esprima a favore della grigionese Eveline Widmer-Schlumpf.
Gottardo 2020
Con la domanda di Nicoletta Noi-Togni sui motivi della presa di posizione critica di Stefan Engler, si è tornato a parlare del progetto di esposizione nazionale Gottardo 2020 che dovrebbe svolgersi in occasione della trasversale ferroviaria alpina. Il consigliere di Stato ha affermato che non voleva assolutamente offendere il Ticino, il suo Governo o i suoi cittadini, ma solo esprimere quelli che secondo lui sono i punti non chiari, in particolare cosa di tutto ciò porta ai Grigioni senza tralasciare i costi dell’idea. Ed è proprio nell’intento di non far naufragare l’idea che Stefan Engler ne ha parlato con Marco Solari.
In apertura della sessione si è svolta l’elezione della nuova prima cittadina grigionese, la socialista Christina Bucher-Brini di Coira, che dirigerà i lavori parlamentari nel primo anno di legislatura. Suo vice è il borghese democratico Ueli Bleiker della Domigliasca. Non è mancato il commosso ricordo di Rodolfo Plozza, il deputato di Brusio di lungo corso e gìà presidente di Stato, prematuramente scomparso lo scorso mese di luglio.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch