Indagine Repower: di che si tratta esattamente?

0
1

Indagine Repower: di che si tratta esattamente?

È di ieri (mercoledì 13.10.2010) la notizia che in Italia ”l’Autorità  garante della Concorrenza e del Mercato” ha
avviato un’indagine che coinvolge (anche) Repower.

Repower non è dunque la sola ad essere indagata. Con lei ci sono anche altri due gruppi del settore energetico, i quali – come Repower – gestiscono una centrale a ciclo combinato nell’Italia centro-meridionale.

Qual è la funzione di queste centrali?

Le tre centrali indagate forniscono le cosiddette prestazioni per il mercato del bilanciamento al gestore di
rete nazionale. Ciò significa che gli impianti in questione, su mandato del gestore di rete, sono
impiegati nella regione allo scopo di garantire la stabilità della rete e per questo vengono
indennizzati. A seconda delle necessità, queste centrali possono produrre più o meno elettricità.
Per tali prestazioni di sistema le società sono retribuite.

Ecco perché sono indagate

L’Autorità della concorrenza intende appurare se vi siano stati accordi sui prezzi tra le tre società, le quali rivestono un ruolo di particolare importanza per il gestore di rete, e se queste abbiano fornito prestazioni a prezzi non corrispondenti alla situazione del mercato.

I sospetti fondano sul fatto che nei dati di impiego
relativi ai giorni festivi tra maggio e settembre del 2010 le autorità italiane hanno riscontrato un modello a loro avviso non casuale. Infatti, nella
gran parte dei giorni festivi del periodo in questione solo una centrale alla volta, di quelle in
questione, era attiva.

Quale l’iter?

Le tre società oggetto dell’inchiesta hanno ora 30 giorni di tempo per far pervenire alle autorità
la loro posizione in materia. La procedura si dovrebbe concludere al più tardi entro la fine del
novembre 2011.


La posizione di Repower

Repower ha quest’oggi (giovedì 14 ottobre 2010) ribadito la propria volontà di collaborare con le autorità, al fine di fare quanto prima chiarezza sul caso. Inoltre ha ricordato che le sue attività non sono né ostacolate, né limitate dall’indagine in corso.

Repower ha inoltre comunicato di voler informare il pubblico non appena sarà in possesso di nuovi elementi e pertanto in grado di fornire altre informazioni sul procedimento in corso.

Per approfondire

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch