Per passione…

0
4

Per passione…

La scrittrice italiana per bambini e adolescenti di fama internazionale ha trascorso qualche giorno in Valposchiavo, invitata dalla https://www.biblioludoteca.ch/, con l’appoggio della Direzione scolastica e del Consiglio scolastico di Poschiavo e di Leggere.GR.
Si é incontrata con ragazzi e adulti, raccontando di sè e della sua professione, di lettura e scrittura, di libri, emozioni, esperienze e lasciando a tutti preziosi spunti di riflessione.

Angela Nanetti incontra le classi

Dopo aver letto, negli ultimi mesi, un romanzo di Angela Nanetti, quattro classi delle scuole di Poschiavo hanno avuto modo, lunedì e martedì 25 e 26 ottobre, di conoscere personalmente l’autrice dei libri. Un’occasione che non capita ogni momento e che gli allievi hanno colto con curiosità e un certo interesse.

In un clima di chiacchierata amichevole, i giovani hanno fatto domande, risposto a sollecitazioni, ascoltato, riflettuto su argomenti diversi, sgranato occhi da un lato, scosso qualche testa dall’altro, chi lettore convinto non è.

che la biblio.ludo.teca, in collaborazione con il Comune di Poschiavo, sta portando avanti da due anni: un’iniziativa internazionale che promuove la lettura ai bambini fin dai primi mesi di vita in quanto ciò consente loro di migliorare le proprie capacità cognitive, affettive e sociali.

Il rapporto con la lettura è facilitato se si riesce ad associare a questa attività altre forme di piacere, quali esperienze di intimità o complicità, occasioni di consolidamento dell’affettività fra gli adulti e i bambini. Importante è anche che i piccoli imparino a distinguere come due momenti ben diversi la lettura che implica la fatica del dover imparare a leggere e scrivere dei primi anni di scuola e la lettura fatta per il proprio piacere. Quella che crea l’incanto che poi accompagna per tutta la vita.

Certo, ognuno è libero anche di essere un non lettore, ma nella consapevolezza che ogni libertà comporta anche una responsabilità.

Perché dunque leggere? A ognuno la propria risposta. Comunque la lettura – qualsiasi tipo di lettura – arricchisce.

Redatto da Alessandra Jochum-Siccardi – jochum.siccardi@sunrise.ch