Attività del mese di DICEMBRE
Culti domenicali ore 10.00
Domenica 5 dicembre Poschiavo: Culto domenicale.
Domenica 12 dicembre Brusio: Brusio: Culto con cena del Signore.
Domenica 19 dicembre Poschiavo: Culto domenicale.
Venerdì 24 dicembre Brusio ore 17.00: Vigilia di Natale
Poschiavo ore 19.30: Vigilia di Natale.
Sabato 25 dicembre Poschiavo ore 10.00: Culto di Natale con cena del Signore.
Venerdì 31 dicembre Poschiavo ore 17.00: Culto di fine anno.
Domenica 2 gennaio 2011 Brusio ore 19.30: Culto ecumenico di Capodanno.
Studi biblici
Gli studi biblici sono tenuti tutti i martedì alle ore 16.30, nella biblioteca della casa pastorale. Tutti sono calorosamente invitati.
Bibelstunde in deutscher Sprache: Am 1. Dezember, 8. Dezember und 15. Dezember jeweils am Mittwoch um 20.00, in der Bibliothek.
La Festa Domenicale
Domenica alle ore 10.00. Tutti i bambini di scuola elementare sono invitati.
Festa della Terza età
Domenica 5, dalle ore 14, nel centro parrocchiale cattolico, si terrà la consueta festa degli anziani. L’invito e il programma saranno spediti dalle organizzatrici.
Concerto d’Avvento
Sabato 11 dicembre, alle ore 20.30, avremo il tradizionale Concerto d’Avvento con la partecipazione dell’organista di Lecco, Marco Dell’Oro. Tutti sono calorosamente invitati.
Candela Party
Per la gioia di grandi e piccini il Candela Party si ripete! È una Festa per i bambini di tutte le età insieme ai loro genitori, nonni, zii e con chi si sente solo. Insomma, per chi ha voglia di stare insieme in un’atmosfera un po’ diversa dal solito. Chi vuole potrà “tirare” delle candele, oppure assaporare degli spuntini di salato o dolce, come la fondue di cioccolata o altre golosità. Le candele “tirate” si pagheranno poi a peso e per la partecipazione agli spuntini si potrà lasciare un’offerta libera. Per i bambini sarà anche a disposizione la sala giovani per i loro giochi. Tutto questo Venerdì 10 dicembre, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, Aula Riformata.
Il ricavato della serata andrà anche per sostenere i beneficiari del Bazar d’Avvento.
Redatto da Antonio Di Passa – antonio.dipassa@gr-ref.ch