Le eresie del cuore
Geremia 31.31 – 34
31 Ecco, i giorni vengono», dice il SIGNORE, ”in cui io farò un nuovo patto con la casa d’Israele e con la casa di Giuda; 32 non come il patto che feci con i loro padri il giorno che li presi per mano per condurli fuori dal paese d’Egitto: patto che essi violarono, sebbene io fossi loro signore», dice il SIGNORE; 33 ”ma questo é il patto che farò con la casa d’Israele, dopo quei giorni», dice il SIGNORE: ”io metterò la mia legge nell’intimo loro, la scriverò sul loro cuore, e io sarò loro Dio, ed essi saranno mio popolo. 34 Nessuno istruirà più il suo compagno o il proprio fratello, dicendo: “Conoscete il SIGNORE!”, poichè tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande», dice il SIGNORE. ”Poichè io perdonerò la loro iniquità , non mi ricorderò del loro peccato».
Cara comunità,
l’eresia che corrode il cuore della Chiesa oggi è il vivere da cristiano diverso – da – Cristo. Mentre i cristiani devono credere non solo a lui ma anche come lui, non assomigliargli porta al malfunzionamento del cuore della Chiesa. La mancanza creativa di annuncio dell’Evangelo è l’eresia nell’animo della Chiesa oggi. Oggi noi ricordiamo la Riforma protestante della Chiesa, ma in realtà rischiamo di sbandierare solo vecchi slogan ammuffiti. Per evitare il collasso cardiaco della Chiesa, dobbiamo parlare al cuore di questa malattia. In breve, operare per togliere la corrosione.
Redatto da Antonio Di Passa – antonio.dipassa@gr-ref.ch