Nuovi contratti con Repower ?!

0
11

Nuovi contratti con Repower ?!

Ha avuto luogo lunedì 8 novembre un’intensa seduta del Consiglio Comunale (CC) di Brusio. Fra le altre cose, nel corso della seduta é stata fissata la data per la serata informativa (4 dicembre 2010) inerente ai nuovi contratti con Repower.

Prima di procedere con l’ordine del giorno, il Presidente comunale Pietro Cathieni invita tutti i presenti ad osservare un attimo di raccoglimento in memoria di Renato Branchi, dipendente del comune di Brusio deceduto a seguito di un tragico incidente lo scorso 14 ottobre.

1. Verbale della seduta del 13 settembre 2010

L’ordine del giorno non dà adito ad osservazioni e si ritiene approvato, mentre il verbale della seduta del 13 settembre 2010 viene approvato all’unanimità.

2. Tassa IDA 2010 per industrie, artigiani ecc.

Dopo aver preso atto dei costi annuali per la gestione dell’impianto IDA e considerando gli investimenti effettuati per il nuovo impianto, come già fissato per le persone fisiche, anche per le industrie e gli artigiani il Consiglio comunale decide di lasciare invariata la tassa di gestione, mentre per il finanziamento/ammortamento del nuovo impianto si decide di istituire una nuova tassa “investimento” pari al 30% di quella di gestione.

3. Edifici ed impianti fuori delle zone edificabili (progetto promozionale)

Considerando i problemi esistenti circa il rilascio di permessi per impianti fuori delle zone edificabili, in particolare per la ristrutturazione di maggesi, la Commissione edile ha espresso le sue preoccupazioni ai responsabili cantonali cercando di sensibilizzare le stesse Autorità su questo tema sempre attuale nel nostro Comune organizzando con le stesse un sopralluogo.

Il Consiglio comunale prende atto di una possibile soluzione proposta dal pianificatore cantonale. Tuttavia prima di intraprendere quanto consigliato, si faranno ulteriori accertamenti, in particolare in merito al modo di procedere e all’interesse dei privati; a tale scopo verranno messi a preventivo 2011 Fr. 10’000.– .

4. Misurazione ufficiale lotto 10 – delibera lavori di terminazione e misurazione

Il Consiglio comunale viene orientato in merito all’ultima misurazione/terminazione contemplata nel lotto 10, che comprende in particolare il rimanente territorio comunale, la zona di boschi privati di Salarsa e le selve delle Contrade.

Il Consiglio comunale all’unanimità assegna i lavori di misurazione/terminazione all’Ufficio Lutz Schmid Ingegneri SA, Poschiavo per l’importo di Fr. 190’149.60. I lavori si svolgeranno sull’arco di due anni.

5. Scuole professionali Poschiavo – rapporto annuale 2009-2010

Il Consiglio comunale prende atto con soddisfazione del rapporto annuale 2009-2010 e ringrazia i responsabili della Scuola professionale di Poschiavo per l’ottimo lavoro svolto.

6. Pianificazione locale – revisione parziale Garbella

Ad esposizione avvenuta e non essendo subentrati ricorsi, il Consiglio comunale approva sulla scorta dell’Assemblea comunale la revisione parziale della pianificazione concernente la zona di Garbella.

7. Richieste di contributo

  • Sportiva Palü, Poschiavo

    Il Consiglio comunale prima di pronunciarsi a favore di un contributo
    dà incarico all’Amministrazione di richiedere informazioni circa il numero di giovani partecipanti domiciliati a Brusio.

  • Paneneve in Valposchiavo

    Come in occasione delle precedenti edizioni il Consiglio comunale stanzia un contributo di Fr. 2’000.–

  • Tauscheria – rete di baratto – Südbünden

    La richiesta di contributo non viene accolta.

  • Museo poschiavino – 100 anni Ferrovia del Bernina

    Anche in questo caso, tenor prassi vigente prima di entrare in materia il Consiglio comunale fa richiesta di un piano finanziario.

8. Revisione della Costituzione comunale

a) decisione di massima

Tenendo conto della necessità di una revisione totale della costituzione comunale e alla luce di
quanto intrapreso negli ultimi due anni dalla Commissione preposta e dalle raccomandazioni dell’Ufficio dei Comuni, il Consiglio comunale si esprime in senso positivo circa una revisione
totale della costituzione.

b) eventuale entrata in materia sui relativi articoli

Pur considerando la richiesta postulata durante l’ultima Assemblea comunale inerente alla modifica dell’art. 12 per l’elezione dei Consiglieri comunali per urna, il Consiglio comunale decide di non effettuare tale cambiamento, il quale risulterebbe superfluo in vista di una revisione totale della costituzione che attualmente è in fase di elaborazione.

In occasione della prossima Assemblea comunale, alla popolazione verrà recapitata la proposta di una nuova costituzione redatta dalla Commissione incaricata. Ai cittadini viene così data la possibilità di visionare e di studiare questa prima proposta; durante il 2011 la bozza verrà ulteriormente elaborata ascoltando pure proposte o desideri espressi dal popolo. Per questi motivi l’approvazione della nuova costituzione potrà essere sottoposta al popolo per l’approvazione probabilmente al più presto verso la fine del 2011.

9. Domande di costruzione

a) Competenza comunale

A determinate condizioni il CC approva le seguenti domande di costruzione:

  • Cao Ulrico, San Carlo

    Demolizione e ricostruzione terrazza

    edificio no. 426, parcella 1016 a Brusio-Piazzo

    zona paese (procedura retroattiva)

    La richiesta viene approvata dopo aver evaso il fermo di costruzione

  • Cao Carmen Lea, Brusio

    Rifacimento tetto e nuovo lucernario

    edificio no. 426, parcella no. 1016 a Brusio-Piazzo

    zona paese (procedura retroattiva)

    La richiesta viene approvata dopo aver evaso il fermo di costruzione

  • Tuena Enzo, Brusio

    Trasformazione terrazzo in locale abitabile

    edificio no. 424, parcella no. 1036 a Brusio-Piazzo

    zona paese

  • Rezzoli Marcello, Brusio

    Risanamento muro e costruzione tettoia

    parcelle no. 1518 e 1610 a Brusio-La Pergola

    zona artigianale

    Il permesso viene concesso previo approvazione del proprietario del fondo

b) Competenza cantonale

Avendo le competenti Autorità cantonali rilasciato il loro benestare, il CC approva definitivamente, a determinate condizioni, la seguente domanda di costruzione:

  • Comune di Brusio

    Nuova fermata auto postale

    parcelle 1105, 1206 e 1207 a Brusio-Piazzo

    zona agricola

10. Varia

  • Viadotto FR: si comunica che la Ferrovia Retica eseguirà un ripristino totale del viadotto di Brusio.

  • FR – lavori notturni: si constata che durante i lavori notturni lungo il tracciato ferroviario vengono provocati dei rumori eccessivi nelle vicinanze di zone abitate. Pertanto si invita la FR ad avere riguardo verso i cittadini (p.es. esecuzione dei lavori in orari più ragionevoli e non nel cuore della notte).

  • Riversione degli impianti Repower e nuova concessione: la popolazione verrà invitata ad una serata informativa inerente ai nuovi contratti con la Repower che si terrà sabato, 04 dicembre alle ore 20.00 presso la palestra delle scuole di Brusio.

    Brusio, 09 novembre 2010

Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.

Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch