Se niente importa

0
4

Se niente importa

Johnatan Safran Foer, 2010 (Guanda) – Qual é la differenza tra l’orsetto Knut che ha affascinato il mondo intero e il maiale diventato wurstel poi venduto ai visitatori nello stesso zoo che ospita il simpatico orso polare?

Se fosse l’intelligenza degli animali a stabilire i loro diritti, allora al suino spetterebbe il bagno di folla allo zoo e l’orso diventerebbe salsiccia dopo una vita trascorsa a ingrassare in una stalla buia, sporca e piena zeppa.

Me le mangio ancora le uova prodotte nelle fabbriche in cui le galline crescono in uno spazio inferiore a un foglio A4 senza vedere mai la luce del sole, inghiottendo medicamenti e polvere?
Riesco a rinunciare alla carne gonfia di un pollo cresciuto con altri 30’000 in un capannone perennemente illuminato, pieno di antibiotici, cadaveri e rumori assordanti o voglio continuare a mangiarmi i cicken nuggets?

Al di là delle scelte personali, sembra ci sia concordanza sul fatto che gli animali abbiano diritto a condizioni di vita dignitose prima di essere eventualmente serviti a tavola. È dunque il momento di conoscere la verità sugli allevamenti intensivi e sugli influssi che questi hanno sull’ambiente, sulla società e sull’economia mondiale. Questo per poi poter fare delle scelte consapevoli al momento degli acquisti.

ISBN 978-88-60-88113-7

Redatto da Arianna Nussio – arianna@nussio.ch