Una piattaforma d’informazione sulle Alpi
Il 12 e 13 novembre 2010 più di 100 esponenti dei media,
dell’amministrazione pubblica, della politica, dell’economia e delle organizzazioni
non governative discuteranno a Coira della necessità e della fattibilità di un centro
mediatico dedicato alle Alpi. A prendere l’iniziativa per creare ”Las-Alps-infoteca» é
stata la Radio e Televisiun Rumantscha RTR.
Nell’era della globalizzazione anche nell’arco alpino la collaborazione al di là dei confini
nazionali diventa sempre più importante. Con la comunità ArgeAlp nelle Alpi centrali e con
COTRAO e Alpe Adria a ovest e ad est è in atto fin dagli anni Settanta e Ottanta una
cooperazione politica istituzionalizzata che va oltre i confini di stato. Grazie alla CIPRA
inoltre, fin dal 1952 esiste una rete transfrontaliera delle organizzazioni non governative.
Nel 1991, infine, con la Convenzione delle Alpi gli stati alpini hanno elaborato uno
strumento per la tutela a lungo termine delle Alpi, anche se sono stati rilevati e si rilevano
tuttora ritardi nella ratifica dei protocolli. Minor successo ha invece riscosso finora la
collaborazione nel settore dei mass media; in particolare, essa risulta pressoché
inesistente al di là dei confini nazionali.
.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch