Silone al Caffé letterario

0
13

Silone al Caffé letterario

Prima serata d’approfondimento sullo scrittore italiano, con il Dottor Andrea Paganini, venerdì 26 novembre alla biblio.ludo.teca La Sorgente a Poschiavo.

Tornano, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del «Caffè letterario». Il protagonista della seconda rassegna del 2010 è Ignazio Silone, scrittore abruzzese, ma svizzero di adozione. È infatti fresco di stampa, per i tipi delle edizioni “L’ora d’oro”, il suo libro La volpe e le camelie.

Durante le tre serate, lo studioso Andrea Paganini presenterà la figura di Ignazio Silone e la sua opera narrativa, soffermandosi in particolare sul suo libro più famoso, Fontamara (1933), ma anche su un romanzo ambientato in Svizzera, in gran parte ancora da scoprire, 10086 (1960).

Si approfondirà in particolare il messaggio – di profonda umanità, contro ogni totalitarismo, per la libertà, la giustizia e la dignità degli ultimi – insito nella produzione letteraria di uno scrittore tutto da (ri)scoprire. Si illustreranno anche aspetti inediti della vita di Silone legati al suo esilio nel nostro Paese e anche ai suoi rapporti con la Valle di Poschiavo.

PROGRAMMA

Prima serata: 26 novembre 2010

  • Poschiavo, biblio.ludo.teca La Sorgente, ore 20.15
  • Caffè letterario: Silone noto e ignoto. Fontamara

Seconda serata: 17 dicembre 2010

  • Poschiavo, biblio.ludo.teca La Sorgente, ore 20.15
  • Presentazione libraria: «La volpe e le camelie» di Ignazio Silone

    (Edizioni «L’ora d’oro», Poschiavo)

Terza serata: 14 gennaio 2011

  • Poschiavo, biblio.ludo.teca La Sorgente, ore 20.15
  • Caffè letterario: Silone noto e ignoto.

    Verrà proiettato anche il film La volpe e le camelie.

Ricordiamo che l’entrata è libera e non richiede la partecipazione agli incontri precedenti.

Redatto da Arianna Nussio – arianna.nussio@pgi.ch