I conti con l’oste sembrano fatti: mancano soltanto le firme e l’approvazione dei commensali
Circa centocinquanta persone, fra cittadini del Comune di Brusio, ospiti e addetti ai lavori, hanno partecipato alla serata informativa che il Consiglio comunale ha organizzato per presentare e discutere i due oggetti molto importanti su cui la popolazione dovrà votare nel mese di gennaio prossimo: la rinuncia alla riversione degli impianti idroelettrici, quindi il rinnovo della concessione a REPOWER per i prossimi ottant’anni, e la concessione legata al Progetto Lago Bianco che, seppur in minima parte, interessa anche Brusio.
Se gli assenti hanno sempre torto, sabato scorso sono stati forse troppi i cittadini che hanno disertato l’appuntamento quasi storico. Chi invece ha partecipato alla presentazione, durata ben tre ore senza sosta, ha potuto conoscere il tenore dei contratti negoziati con REPOWER, che vedono il Comune di Brusio profilarsi bene. Così almeno attestano i due consulenti incaricati dal Consiglio comunale: l’avvocato Gieri Caviezel e l’ingegner Gilbert Schnyder.
La genesi
I lavori preparatori, lo studio e la preparazione dei contratti si sono protratti dal 2008 al 2010 e si sono svolti in tre fasi: la preparazione, lo studio e l’approfondimento, la valutazione e la finalizzazione.
Il Progetto Lago Bianco è un progetto valposchiavino
Anche il Comune di Brusio va considerato territorio coinvolto nel Progetto Lago Bianco. Dal lago artificiale in cima al Passo la forza idrica è infatti sfruttata ripetutamente fino a Campocologno; addirittura, se vogliamo, fino alla Centrale del Ragno alle porte di Tirano. Il comune della parte inferiore della Valposchiavo è toccato dal Progetto in relazione al villaggio operai a Miralago, alla sottostazione per il raccordo alla linea elettrica di Golbia e al centro per il deposito e la lavorazione degli inerti in zona Motta di Miralago.
Fioccano anche i complimenti all’indirizzo della Commissione del Consiglio comunale di Brusio, per come ha saputo gestire con determinazione e successo tutte le trattative con REPOWER.
Redatto da Danilo Nussio – nussio@ecomunicare.ch