Iniziativa scolastica a Coira

0
4

Iniziativa scolastica a Coira

L’iniziativa popolare ”Per garantire la qualità  delle scuole cittadine di Coira» é ormai realtà . In meno di tre settimane gli iniziativisti hanno raccolto le 800 firme necessarie. Oggi, martedì 14 dicembre, sono state consegnate in cancelleria 1227 firme.

Il Municipio di Coira ha deciso di chiudere entro la fine dell’anno scolastico la scuola dell’infanzia bilingue, istituita nell’autunno scorso, come pure la scuola diurna di Passugg-Araschgen. Questa decisione, che dovrebbe essere sottoscritta dal Consiglio comunale nella seduta di giovedì all’interno del quadro di risparmi, ha sollevato ampie reazioni. L’eco positiva dell’iniziativa, contraria a questa decisione, dimostra quanto gli abitanti della capitale grigione non siano disposti a risparmiare a scapito dei bambini.

Il Consiglio comunale deve tener conto dell’iniziativa

Il fatto che l’iniziativa abbia riscontrato un cosí ampio consenso ancora prima di essere discussa dal legislativo dimostra che la popolazione sottoscrive l’esigenza della scuola dell’infanzia bilingue e della scuola diurna di Passugg-Araschgen. I 1227 firmatari dell’iniziativa popolare «Per garantire la qualità delle scuole cittadine di Coira» difficilmente capirebbero se il Consiglio comunale non considerasse la loro opinione e decidesse di tagliare i fondi destinati alla scuola dell’infanzia bilingue.

L’iniziativa intende mantenere la qualità della scuola cittadina, in particolare interviene nei quattro punti seguenti:

  • Il numero di alunni nelle classi integrative della scuola primaria non deve di regola superare le 20 unità.
  • La città di Coira ha una scuola pubblica diurna, a tempo pieno. Il progetto della scuola di Passugg-Arascheng dev’essere perseguito fintanto che la città non preveda l’apertura di una struttura simile sul proprio territorio.
  • La garanzia dell’insegnamento a livello di scuola elementare in tutti i quartieri dev’essere garantita.
  • Il modello dell’insegnamento bilingue a livello di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria è mantenuto.

Gli iniziativisti sperano che il futuro della scuola cittadina possa essere discusso in modo oggettivo e che si proceda a un’analisi approfondita dei suoi costi ma anche dei suoi vantaggi. Il comitato d’iniziativa è aperto al dialogo costruttivo con i responsabili politici della città.

Chi desidera maggiori informazioni sull’iniziativa è pregato di consultare il sito: https://www.initiative-stadtschule-chur.ch

Articolo correlato

Redatto da Luigi Menghini – luigi.menghini@bluewin.ch