Macchina rasaghiaccio
Di seguito il resoconto dell’ultima seduta del Consiglio e della Giunta comunale di Poschiavo.
Seduta di Consiglio comunale
Macchina rasaghiaccio per la pista di Le Prese
Il Consiglio comunale decide di deliberare l’acquisto della macchina rasaghiaccio d’occasione, presso l’azienda Engo di 39030 Terento (BZ), per l’importo totale netto di euro 39’030.00. Il responsabile dell’infrastruttura dell’Hockey Poschiavo e il capogruppo del fondovalle hanno visitato un’azienda del ramo a Terento e valutato la macchina rasaghiaccio di occasione. Si tratta di una macchina elettrica usata durante i giochi di Torino, tipo engo ME 215 elettra del 1997. Le referenze dell’azienda indicano una lunga serie di manifestazioni sportive nei paesi europei come pure la fornitura di macchine rasaghiaccio a St. Moritz, Celerina, Silvaplana e Sils in Engadina ciò che garantisce gli interventi per i servizi di manutenzione.
Contributi
Il Consiglio comunale ha deciso di sostenere finanziariamente le seguenti associazioni: SkyRace Internazionale Valmalenco-Valposchiavo, Federazione grigionese di sci, Associazione Poschiavina Esploratori per i due campeggi cantonali e la Società pescatori. All’associazione Dal Campo alla Tavola è stato garantito il contributo annuo.
Nomine
Il Consiglio comunale nomina quale contabile comunale il signor Marco Menghini, quale collaboratore tecnico amministrativo il signor Moreno Crameri e quale nuovo vicecomandante del corpo pompieri il signor Marco Betti. L’uscente vicecomandante Paolo Costa viene ringraziato per il prezioso lavoro svolto in qualità di vicecomandante e durante tutti i 25 anni di carriera.
Prevenzione
Le politiche sull’alcol perseguite dalla Confederazione, dal Cantone e dai Comuni devono essere integrate in una politica di lotta contro le dipendenze. La realizzazione degli obiettivi e delle strategie contenute nei programmi di prevenzione è possibile solamente grazie ad una stretta collaborazione e al passaggio di sinergie fra gli attori nel campo della previdenza. Anche la Valposchiavo non è esente dal fenomeno del consumo problematico.
Il Consiglio comunale prende atto e accetta il Regolamento per la certificazione annuale inerente al programma di prevenzione.
Fine legislatura 2007 – 2010 e inizio legislatura 2011 – 2014
Con la riunione del Consiglio comunale del 20 dicembre 2010 si conclude il mandato politico per il Podestà Tino Zanetti che durante 8 anni ha diretto le sorti del Comune di Poschiavo. Concludono pure i consiglieri Franco Godenzi, Otmaro Beti ed il Luogotenente Mainrado Lanfranchi membri dell’Esecutivo dal 2007. La consigliera Roberta Zanolari conclude la sua carriera politica dopo 8 anni in seno al Consiglio comunale.
L’amministrazione comunale non vuole tralasciare di ringraziare il Consiglio comunale uscente per il lavoro svolto durante questa legislatura e augura al nuovo Consiglio comunale tante soddisfazioni e tanta fortuna nella nuova carica assunta.
A tutti gli abitanti del Comune di Poschiavo cogliamo l’occasione per formulare i migliori auguri per le prossime festività, uniti agli auguri di tanta buona salute e tanto successo in vista di un 2011 roseo.
Giunta comunale del 13 dicembre 2010
Giuramento del Podestà
Come previsto dal regolamento di gestione della Giunta comunale, il Podestà designato, signor Alessandro Della Vedova, ha prestato giuramento nelle mani del Podestà uscente, signor Tino Zanetti.
Preventivo 2011
La Giunta ha approvato il preventivo per il 2011 che presenta un disavanzo di esercizio di ca. 1.3 millioni di franchi, a spese correnti per un totale di 24,2 milioni fanno infatti riscontro delle entrate pari a 22,9 milioni di franchi. Nel 2011 si intendono realizzare degli investimenti netti per 5.7 milioni di franchi. Attualmente il capitale proprio del Comune di Poschiavo è di 12 millioni di franchi. Questo permette di far fronte ai deficit preventivati nei prossimi anni e a guardare il futuro con ottimismo.
Tasso fiscale comunale 2011
La Giunta comunale ha deciso di mantenere invariato al 80% dell’imposta cantonale semplice il tasso fiscale per il 2011.
Acquisto di fondi da parte di persone all’estero
Considerato l’esiguo numero di richieste, è stato deciso di lasciare invariata la quota del 100% per gli acquisti in complessi di più abitazioni, nonché di consentire la compravendita di singoli oggetti appartenenti a cittadini svizzeri e la compravendita di abitazioni tra stranieri.
Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch