Il ”Corriere della Sera» parla di un libro dell’Ora d’oro di Poschiavo
Sabato, 8 gennaio 2011, sul ”Corriere della Sera» é uscita una recensione al libro ”La volpe e le camelie” di Ignazio Silone appena pubblicato dalla casa editrice ”L’ora d’oro” di Poschiavo. Lo proponiamo anche ai nostri lettori.
Silone, quasi un’autobiografia
di Giorgio De Rienzo, Corriere della Sera dell’8 gennaio 2011
Con un saggio di Andrea Paganini, la casa editrice ticinese [sic; di Poschiavo, quindi grigionese, ndr.] L’ora d’oro ripubblica La volpe e le camelie (pp. 159, € 14) di Ignazio Silone, l’unico libro non ambientato in Abruzzo, scritto negli anni dell’esilio.
Siamo a Locarno e dintorni, Daniele antifascista è rifugiato e svolge attività politica. Ha una figlia, Silvia, che soccorre un ragazzo italiano coinvolto in un incidente automobilistico: si chiama Cefalù e lo porta in casa. Di lui si innamora. Presto Daniele scoprirà che il ragazzo è una spia fascista: e il giovane, accolto in casa sua, trova facilmente documenti dell’attività sovversiva del padre della propria bella. Non si troverà pronto però alla delazione e per i rimorsi del doppio gioco a cui è costretto preferisce togliersi la vita.
Redatto da Arianna Nussio – arianna.nussio@pgi.ch