Riforma dei comuni e riforma territoriale del Cantone dei Grigioni
Il Governo ha licenziato il rapporto sulla riforma dei comuni e sulla riforma territoriale, nel quale indica al Gran Consiglio le decisioni di principio necessarie per la futura strategia di riforma.
Il rapporto si pone l’obiettivo di condurre una vasta discussione strategica.
Secondo il Governo, una riforma completa delle strutture, con il coinvolgimento di tutti i livelli dello Stato, è necessaria e in parte anche urgente. Attualmente, con 180 comuni, 39 circoli, 11 distretti, 13 corporazioni regionali e oltre 400 forme di collaborazione intercomunale, il Cantone dei Grigioni è sovrastrutturato.
Le strutture attuali vanno radicalmente semplificate, da un lato promuovendo in modo mirato le aggregazioni di comuni secondo il principio bottom-up e dall’altro con una riforma territoriale a livello intermedio avviata dall’alto (top-down).
Il Gran Consiglio tratterà il progetto nella sessione di febbraio 2011. Le necessarie riforme delle strutture andranno in seguito discusse, decise e attuate in diverse tappe.
Vista l’importanza del progetto di riforma delle strutture statali lanciato dal Canton Grigioni e le implicazioni per i nostri territori, la Regione Valposchiavo intende attivarsi in anticipo e organizza un momento informativo pubblico già prima della sessione del Gran Consiglio prevista alla metà di febbraio.
Il coinvolgimento della popolazione verrà completato da un sondaggio on-line che verrà lanciato attraverso la nuova piattaforma per sondaggi della RV.
Obiettivo di questo incontro è di fornire ulteriori elementi di valutazione ai nostri Granconsiglieri e di offrire loro una piattaforma per confrontarsi con la popolazione su questo tema.