Attività del mese di marzo 2011
Culti – Valposchiavo
Domenica 6 marzo
a Poschiavo, ore 10.00
Domenica 13 marzo
a Brusio, ore 10.00, culto di famiglia con cena del Signore
Domenica 20 marzo
a Poschiavo, ore 10.00
Domenica 27 marzo
a Poschiavo, ore 10.00, Gottesdienst auf Deutsch
Culti – Sondrio
ogni domenica alle ore 10.30
nella sala del centro Via Malta16
Studio biblico / Bibelstunde
Italiano: tutti i martedì, ore 16.30, nella biblioteca della casa pastorale.
Tutti sono calorosamente invitati.
Deutsch: in der Bibliothek, jeden Donnerstag um 20.00 Uhr.
La “Festa Domenicale”
Domenica 13 marzo a Brusio (culto di famiglia) e domenica 27 marzo a Poschiavo. Inizio alle ore 10.00 con il culto dei grandi. Tutti i bambini di scuola elementare sono calorosamente invitati.
Giornata Mondiale di Preghiera 2010
Quest’anno la giornata mondiale di preghiera si terrà:
venerdì 4 marzo, nella nostra chiesa a Poschiavo, alle ore 15.00. Il tema per la liturgia 2011 è stato preparato da donne cilene: «Quanti pani avete?». Un gruppo ecumenico di donne si è soffermato sulla condivisione del pane e dei talenti all’interno della famiglia e della società, una società composta di varie culture che devono affrontare insieme molte catastrofi e sofferenze in un paese di notevole bellezza. Le redattrici stimolano però anche noi a porci domande: «Che cosa faccio io del mio benessere, dei miei talenti? In quale ambito ho bisogno di sostegno e dove posso dare una mano?». L’invito a partecipare è rivolto a tutti.
Amazing Grace
Venerdì 11 marzo, alle ore 20.00, presso la sala giovani, siete invitati alla proiezione del film “Amazing Grace” sulla figura storica di William Wilberforce, uomo politico inglese di profonda fede evangelica. Egli fu il leader del movimento contro la schiavitù che portò nel 1807 all’abolizione della tratta degli schiavi e infine, nel 1833, anche della schiavitù nell’impero britannico. Seguirà una riflessione sull’attualità del messaggio e figura di Wilberforce. Tutti sono invitati.
Redatto da Antonio Di Passa – antonio.dipassa@gr-ref.ch