”Un gioiello che lasciamo ai posteri”
Pubblico attento e numeroso, quello accorso sabato 22 gennaio 2011 al Centro parrocchiale cattolico di Poschiavo per la presentazione dello studio sull’Oratorio S. Anna e sull’ossario di Poschiavo, scritto dallo storico dell’arte, Gian Casper Bott, settimo volume della collana edita dalla Società Storica Val Poschiavo (SSVP).
Un gioiello di grande sensibilità culturale
Con malcelato orgoglio il presidente del Consiglio di chiesa della parrocchia di Poschiavo, Nicola Passini, ha introdotto la serata, sottolineando quanto il restauro dell’oratorio rientri in un quadro di ristrutturazione, partito con il rifacimento della prepositurale di San Vittore, seguito poi dal ripristino della casa parrocchiale e quindi dell’oratorio. “Assieme al Vecchio monastero, i due edifici sacri rappresentano un complesso architettonico di riguardo all’interno del Borgo di Poschiavo, di cui – così Passini – possiamo andare sicuramente fieri!”. Dopo i ringraziamenti, Passini ha definito l’Oratorio “un gioiello che lasciamo ai posteri, [che] è documento di grande sensibilità culturale”.
Il libro è attualmente acquistabile nelle nostre librerie al prezzo di CHF 28.-
Galleria fotografica a cura di Pierluigi Crameri
Articoli correlati:
Redatto da Luigi Menghini – luigi.menghini@bluewin.ch