Neve, sole e tante attività all’aria aperta
Accompagnati da un sole quasi primaverile e dal paesaggio incantevole della Val di Campo abbiamo trascorso due giornate sportive camminando, slittando e divertendoci sulla neve.
Giovedì 10 febbraio 2011
Federico e Nathan
Abbiamo fatto il viaggio con l’autopostale fino a Sfazù e poi abbiamo camminato fino a Plansena. Qui abbiamo fatto uno spuntino e sorseggiato il tè. Poi le insegnanti ci hanno fatto una sorpresa. La sorpresa era che l’ultimo tratto di salita non dovevamo farlo a piedi ma udite udite…. con la motoslitta! Arrivati a Lungacqua abbiamo costruito una casetta di neve. Poi ci hanno chiamato per mangiare le penne con il sugo di carne. Dopo pranzo abbiamo fatto una caccia al tesoro. Poi siamo scesi scivolando fino a Sfazù e da lì tutti a casa stanchi morti.
Mirco e Tiziano
Abbiamo camminato lungo la Val di Campo e ogni tanto ci fermavamo per aspettare i compagni. Da Plansena fino a Lungacqua siamo andati con la motoslitta del signor Heis. Noi siamo andati a piedi. Per pranzo abbiamo mangiato penne e un gelato. Il pomeriggio abbiamo giocato al gioco: caccia al tesoro. Hanno vinto i gialli. Siamo poi scesi di corsa e ci siamo divertiti un mondo!
Jan e Wanda
…stavamo camminando ed ecco arriva la motoslitta. I bambini salgono sul carretto. Alcuni di noi preferiscono camminare fino a Lungacqua. Qui abbiamo costruito una base e ci siamo divertiti con la neve. Dopo la caccia al tesoro via di corsa verso casa!
Venerdì 11 febbraio
Gabriele e Gabriele
Siamo andati con l’autospostale fino a Sfazù e abbiamo camminato fino a Salva. Qui siamo andati con il bob, due di noi l’hanno rotto facendo salti spericolati! Abbiamo pranzato al ristorante Zarera. Abbiamo mangiato patatine e bistecca impanata e il gelato. Il pomeriggio siamo andati con il bob. Abbiamo fatto un gioco che consisteva nel fare il più bel quadro con il materiale del bosco. Ci siamo divertiti ma alla fine eravamo fradici!
Giada e Mara
Siamo andati a Salva con il bob. È scesa giù anche la maestra e ha fatto un capitombolo! Quasi tutti ci scontravamo contro i mucchi di neve. Dopo siamo andati a mangiare le patatine con la bistecca. Il pomeriggio abbiamo fatto un gioco che consisteva nel costruire un quadro con tutto quello che potevamo trovare nel bosco.
documenti/Neve_SanCarlo_2011
Alla buona riuscita di queste due giornate hanno contribuito anche le seguenti persone, a cui porgiamo un grazie di CUORE: la futura collega Vanessa Passini, che ci ha accompagnato in val di Campo; la famiglia Heis del rifugio Saoseo e il guru delle nevi Bruno per la sorpresa finale; la signora Paola Bontognali e il team dell’albergo Zarera; Michela Compagnoni, Lucia Cortesi e Riccarda Rada, che hanno seguito i nostri allievi sulle piste della Diavolezza.
Gli insegnanti della sede di San Carlo
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch