Come sviluppare al meglio le potenzialità del territorio della Valposchiavo?
Il programma di Sviluppo dello Spazio Rurale (PSSR), uno strumento d’analisi rivelatosi prezioso già in altre regioni svizzere, sta raccogliendo, attraverso un sondaggio, le idee e le proposte dei valposchiavini.
https://www.regione-valposchiavo.ch
Di cosa si tratta?
Un PSSR si applica nell’ambito di progetti che coinvolgono uno spazio rurale; ha il compito di salvaguardare le necessità del settore agricolo e nel contempo di integrarle armoniosamente nello sviluppo generale del territorio. Ogni regione richiede soluzioni su misura, in base alle sue esigenze.
Il Programma di Sviluppo dello Spazio Rurale è un progetto sostenuto e in parte finanziato dal Cantone, dai Comuni di Poschiavo e Brusio, patrocinato dalla RV e voluto dai rappresentanti valligiani del settore primario. È uno strumento in grado di coordinare il dialogo tra i diversi attori dell’economia valligiana, di far prosperare il settore agricolo in sintonia con le aziende importanti radicate ormai da anni sul territorio, con la rete di servizi necessari per il buon funzionamento della realtà economica e con il settore del turismo.
Redatto da Regione Valposchiavo – segretariato@regione-valposchiavo.ch