Invitanti attrattive in Valposchiavo
Primi giorni di primavera e l’Ente Turistico Valposchiavo pensa alla stagione estiva in arrivo che prevede l’afflusso di numerosi turisti nella bellissima regione del sud dei Grigioni. Sono state ore intense quelle dell’assemblea, tenutasi all’albergo Croce Bianca, giovedì 24 marzo, a dimostrazione di quanto l’ETV si impegni nella valorizzazione del territorio attraverso un servizio turistico che punta ad un continuo miglioramento per restare sempre a livelli d’eccellenza. Per amministrare tutto il potenziale turistico della Valle occorre un dialogo fruttuoso con i partner locali, dalla Ferrovia del Bernina all’Autopostale fino agli albergatori.
https://www.valposchiavo.ch propone nel programma “Bundì Valposchiavo” le varie bellezze della regione dove il turista può scegliere tra le offerte naturalistiche ed escursionistiche, quelle relative alla gastronomia locale e quelle concernenti l’aspetto culturale con visite guidate miranti alla scoperta dell’architettura, dell’arte, della cultura e delle vecchie tradizioni.
Ci sono molte altre opportunità come il classico e utilissimo trasporto bici, oppure il biglietto combinato con l’entrata alle terme di Scuol, o la possibilità di visitare in giornata Merano e la Val Venosta, oppure fare shopping nella zona tax-free di Livigno. Sull’onda lunga del conferimento del Patrimonio Unesco rimane attivo l’apposito pacchetto. Inoltre un’interessante attrattiva riguarda la possibilità di stare nella cabina-comandi assieme al macchinista e scoprire come si guida un elettrotreno.
Sicuramente un metodo molto efficace per farsi conoscere, ma anche un’arma a doppio taglio in quanto le opinioni negative potrebbero influire sulla scelta del consumatore. Un consiglio utile per contrastare un’opinione non positiva o fittizia risiede nell’apprendere la consuetudine da parte dell’albergatore di rispondere ai commenti lasciati sul sito dagli ospiti.
Redatto da Serena Visentin – serenavisentin@hotmail.it