Si progetta per Garbella
Di seguito pubblichiamo il resoconto della seduta del Consiglio Comunale (CC) di Brusio, che ha avuto luogo lunedì 4 aprile. Fra i punti discussi spicca quello legato alla valorizzazione della zona ricreativa di Garbella.
1. Verbale della seduta del 14 febbraio 2011
Senza osservazioni si approva l’ordine del giorno come pure l’ultimo verbale (14.02.2011).
2. Preasilo – studio di fattibilità / rapporto intermedio
Il CC prende atto con soddisfazione del rapporto presentato, il quale espone i diversi lavori e inchieste effettuate dal gruppo di lavoro, la collaborazione con l’Appoggio familiare Valposchiavo e lo scambio di pareri avuti con altri gruppi attivi sul territorio.
Considerati i bisogni segnalati da parecchie famiglie valposchiavine con bambini in età prescolare, il CC incarica il gruppo di lavoro di approfondire le problematiche quali: gli effettivi possibili fruitori, sedi confacenti, personale specialistico, trasporto, valutazione costi, copertura costi da parte degli enti pubblici (Confederazione / Cantone / Comuni).
Pertanto quali membri in seno al nuovo gruppo di lavoro il CC nomina il Presidente del CS Roberto Tognina, la CC Michela Cazzaniga e la Sig.ra Francesca Zala (Prada) mentre la nomina di altri due membri spetterà al Consiglio comunale di Poschiavo.
3. Nuova sede Regione Valposchiavo (RV) – proposta delibera lavori
- Impianto di riscaldamento: assegnato alla Ditta Dario Cao, Brusio, per un importo di Fr. 41’009.55 (miglior offerente).
- Opere da lattoniere: assegnato alla Ditta Dario Cao, Brusio, per un importo di Fr. 21’967.15 (miglior offerente).
-
Tetti a falda (sottostrutture): assegnato alla Ditta Leandro Cao, Brusio, per un importo di Fr. 8’813.25 (miglior offerente).
4. Fermata per autopostale a Brusio-Piazzo – proposta delibera lavori
- Lavori da capomastro: assegnati alla ditta Gianpiero e Giorgio Ferrari, Zalende, per l’importo di Fr. 254’286.85 (miglior offerta).
-
Fornitura / posa pensilina: assegnata alla ditta REAL AG, Thun, per l’importo di Fr. 21’307.30.
5. Strada comunale Campascio-S. Antonio – correzione confini
In occasione della costruzione di diversi muri a secco, coordinati dalla RV nel 1997, veniva costruito un muro di sostegno sul confine della parcella 1582 (propr. Edoardo Iseppi) e della parcella 1590 (propr. Comune di Brusio). Ad opera conclusa, dopo la misurazione da parte del geometra, risulta che il Comune di Brusio ha aumentato la sua parcella di 28 m2 a spese della parcella del Sig. Iseppi. Considerata la disponibilità del Sig. Iseppi, il CC decide l’acquisto della differenza al prezzo globale di Fr. 200.– (28 m2 / ca. Fr. 7.14 m2).
6. Comune parrocchiale Sacra Famiglia – richiesta posa nuovo lampione
Condivise le motivazioni del Comune parrocchiale, il CC approva la posa di un nuovo lampione a sud del piazzale nelle immediate vicinanze del viale che accede al cimitero. Le spese sono a carico del richiedente.
7. Pista finlandese Garbella – delibera lavori di manutenzione
Considerata la necessità di un accurato ripristino del bordo della pista finlandese, il CC delibera la fornitura del legname di quercia alla ditta AMAR AG, Rothenbrunnen, per l’importo di Fr. 10’779.80 (prima tappa) mentre il lavoro verrà eseguito dal gruppo forestale.
8. Alpe Pescia:
- a) rapporto gestione 2009 e 2010
Come risulta dal rapporto della Commissione preposta, tutti gli edifici e gli impianti dell’alpe sono mantenuti in ottimo stato. Le manutenzioni alle infrastrutture sono state eseguite puntualmente e lo stesso dicasi per lo spurgo pascoli e la cura dei prati. Pure il rapporto dell’Ufficio per la sicurezza delle derrate alimentari e la salute degli animali dei Grigioni ha nulla da obiettare.
- b) contratto di locazione
Come previsto dal contratto, la locazione termina il 31.12.2011. L’Amministrazione comunale chiarirà le modalità e le procedure da adottare per un nuovo contratto.
- c) sostituzione parte elettrica
Oltre alla regolare manutenzione, nel corso del 2011, è prevista la “sostituzione distribuzione turbina”. Tramite incarico diretto, il CC assegna tale lavoro alla ditta Zala & Monigatti per l’importo di Fr. 17’388.– (IVA inclusa).
9. Brusio-La Presa: richiesta permuta terreno per nuovo accesso carrabile alla parcella no. 928
Onde creare un passaggio agricolo pubblico (carrabile) alla zona “Livera”, il CC accoglie la richiesta di permuta presentata dai Famigliari Comini Elmo. La permuta è di ca. 110 m2 e concerne parte della parcella no. 929 (Comune di Brusio) e parte della parcella no. 930 (Famiglia Comini).
10. Amministrazione comunale: proposta transitoria per nuovo posto di lavoro
Come proposto dalla Commissione del personale, il CC approva l’impiego temporaneo (ca. 2/3 mesi) di una persona qualificata in seno all’Amministrazione comunale. Mentre in una prossima seduta del CC si valuterà un eventuale bando di concorso per un posto di lavoro al 100%. Pure per il gruppo forestale viene approvato l’impiego di due avventizi durante la stagione estiva.
11. Zona ricreativa Garbella – delibera lavori progettuali
La Commissione turismo intende, tramite un architetto, elaborare uno studio di soluzioni possibili/progetto di massima per la valorizzazione della zona ricreativa Garbella. Lo studio dovrà inoltre comprendere sia l’aspetto architettonico che concettuale e prevedere una possibile realizzazione a tappe. Preso atto dell’offerta allegata, il CC assegna l’incarico allo studio d’architettura Andrea Zanetti, Poschiavo, per un onorario di Fr. 4’860.–.
12. RV – Commissione rifiuti: nomina rappresentante Comune di Brusio
In seno a tale commissione il CC riconferma il Vicepresidente comunale Arturo Plozza.
13. Richieste di contributo:
- Società Storica Val Poschiavo – archiviazione e documentazione Fondo Riccardo Tognina: come richiesto, il CC concede per la catalogazione dei documenti un contributo di Fr. 500.–.
- Estate in compagnia: a sostegno delle attività estive organizzate per i bambini da parte di due studentesse (Lara Crameri, Brusio / Vanessa Passini, Poschiavo), il CC concede un contributo di Fr. 300.–.
-
Scuola Musicale Poschiavina: per un campo di studio musicale previsto a fine luglio, il CC concede un contributo di Fr. 300.–.
14. Domande di costruzione – competenza comunale
A determinate condizioni il CC approva le seguenti domande di costruzione:
-
Aronne e Ursula Bottoni-Dotti, Brusio
Nuova casa d’abitazione unifamiliare
parcella no. 2403
nuovo piano di quartiere La Motina -
Sergio e Francesca Quadrio-Bottoni, Brusio
Ampliamento locale e modifica aperture
edificio no. 392
parcella no. 2297 a Brusio-Prati -
Pasquale Pianta jun. e Piero Ferrari, Campocologno
Approvazione contratto per la costituzione di una servitù prediale
fra le parcelle no. 1914 e 2284
Campocologno – Li Geri
15. Varia
Prossima seduta del CC, venerdì, 15 aprile 2011.
Brusio, 05 aprile 2011
Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla
Cancelleria comunale.
Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch