Poschiavo: risanamento delle scuole comunali

0
5

Poschiavo: risanamento delle scuole comunali

Il Consiglio comunale di Poschiavo si ripropone d’informare periodicamente sulle attività  in corso. A seguire alcuni dei temi in fase di elaborazione.

Risanamento delle scuole comunali

L’edificio scolastico, realizzato negli anni Sessanta, è stato recentemente sottoposto ad approfondite analisi con lo scopo di accertare la presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute, in riferimento soprattutto ai materiali di coibentazione di vecchia generazione.

Prossimamente verranno effettuate ulteriori perizie di natura fisica per stabilire l’entità degl’interventi a livello di isolamento termico e statica, con particolare attenzione agli aspetti antisismici; da valutare, inoltre, lo stato dell’impiantistica. In seguito al risultato di questi studi, sarà elaborato un programma degli spazi volto a determinare le possibilità di ampliamento del complesso scolastico.

Concetto per la terza età

Il graduale invecchiamento della popolazione rappresenta un fenomeno oggettivo che caratterizza la società contemporanea soprattutto nel mondo occidentale.

Grazie ai progressi registrati negli ultimi decenni, sia in ambito scientifico che a livello socio-economico, le persone tendono in media a vivere più a lungo e in condizioni di salute migliori rispetto al passato. L’attuale struttura familiare, tuttavia, riesce solo parzialmente a rispondere in modo adeguato alle esigenze dell’anziano.

Il concetto di gestione delle strutture e dei servizi a favore della terza età che il Comune di Poschiavo intende elaborare si prefigge i seguenti obiettivi:

  • garantire nel tempo delle strutture modulari adeguate alle diverse esigenze e problematiche dell’anziano;
  • creare offerte calibrate alle esigenze degli anziani;
  • coordinare a livello valligiano, con tutti gli attori pubblici e privati presenti sul territorio, tutti gli interventi a favore degli anziani.

Riorganizzazione dell’Impresa Elettrica Comunale

I cambiamenti di legge a livello federale e il conseguente aumento dei compiti dell’azienda elettrica impongono una rivalutazione della struttura organizzativa e gestionale dell’Impresa elettrica comunale.

Per adeguare la situazione attuale alle normative vigenti e per garantire un approvvigionamento sicuro ed economico anche in futuro, si stanno valutando varianti per il rafforzamento della struttura gestionale esistente; sia con una gestione in proprio della rete comunale come oggi, sia prevedendo di affidare la gestione della distribuzione ad un’azienda attiva nel settore elettrico (il Comune continuerebbe ad essere proprietario della rete di distribuzione).

Una terza variante, che prevede la cessione/vendita in blocco della rete e della distribuzione ad aziende terze è tendenzialmente esclusa.

Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori informazioni sulle attività in corso.

Redatto da Amministrazione comunale Poschiavo – poschiavo@gr.ch