Brusio: proposti tre circoli elettorali

0
3

Brusio: proposti tre circoli elettorali

Lunedì 2 maggio 2011 si é tenuta un’importante seduta di Consiglio Comunale. Fra le altre cose é stata discussa la bozza della nuova costituzione comunale e in particolare la questione legata al numero dei consiglieri e ai circoli elettorali.

1. Verbale della seduta del 04 aprile 2011

Senza nessuna osservazione il verbale della seduta del 04 aprile 2011 viene accettato all’unanimità.

2. Strada Presentia – delibera lavori da capomastro

Come già a preventivo 2011, alla voce “migliorie strade” si intende procedere alla costruzione di briglie in legno per sostenere un tratto della strada forestale presso la Val Mulina. Il lavoro viene eseguito dal gruppo forestale con il sostegno di un’impresa edile che dovrà fornire i mezzi e gli specialisti necessari per eseguire l’opera. Sentito il rapporto dell’ufficio forestale e stradale, questi lavori vengono assegnati alla Ditta Pianta Pasquale Jr. Campocologno (miglior offerente) per un importo di Fr. 39’933.45.

3. Richiesta di contributo

Dando seguito alla richiesta inoltrata dal Gruppo Giovani Brusio, il Consiglio comunale stanzia un importo di Fr. 500.– per la tradizionale manifestazione del Palio delle Contrade, che si terrà sabato 18 giugno 2011.

4. Bozza nuova costituzione comunale (2. lettura)

La Commissione per la revisione della costituzione e regolamenti comunali, dopo la seduta del 15 aprile 2011 ha valutato le tre varianti proposte dal Consiglio comunale.

In sintesi la discussione si è incentrata sul numero dei Consiglieri comunali e in particolare sull’eliminazione o mantenimento dei Circoli elettorali. Dando seguito all’incarico ricevuto, la Commissione ha esposto i vantaggi e gli svantaggi delle 3 possibili varianti, proposte e discusse durante l’ultima seduta del Consiglio comunale (la composizione delle 3 varianti è stata pubblicata sul Grigione Italiano del 21 aprile 2011 e su 11049.

Il Consiglio comunale, dopo un’approfondita discussione, ha deciso con 9 voti favorevoli alla variante 1 e 4 favorevoli alla variante 3 di optare per la variante 1 che prevede 3 circoli elettorali:

  • Circolo elettorale Brusio sopra: 4 consiglieri principali e 1 supplente
  • Circolo elettorale Brusio sotto: 3 consiglieri principali e 1 supplente
  • Circolo elettorale Viano: 1 consigliere principale e 1 supplente

Le motivazioni, come sottolineato dalla Commissione, tendono a difendere le rappresentanze territoriali, della popolazione e dell’economia comunale. Si sottolinea inoltre che nessun cittadino o gruppo né in assemblea popolare né entro il termine stabilito, abbia mai espresso all’amministrazione comunale il desiderio o l’esigenza di voler eliminare il sistema a frazioni.

Pertanto dopo aver definitivamente scartato le varianti 2 e 3, il Consiglio comunale passa in rassegna i vari articoli della variante 1. Dopo aver apportato alcune modifiche, con 10 voti favorevoli e 3 contrari la bozza della nuova costituzione viene approvata dal Consiglio comunale. Essa verrà presentata ai cittadini in un’assemblea orientativa e in un secondo tempo sarà sottoposta al popolo per la sua approvazione tramite votazione per urna (vedi scadenzario al punto 7).

5. Eventuale modifica legge scolastica

Avendo modificato la Costituzione comunale, si rende necessario un aggiornamento dell’articolo 12 della legge scolastica del Comune di Brusio, inserendo un nuovo capoverso che regola il nuovo sistema di votazione dei membri del Consiglio scolastico. Questa modifica viene approvata all’unanimità.

6. Bozza nuovo regolamento per le elezioni e le votazioni del Comune di Brusio

Tenendo conto delle modifiche apportate alla Costituzione comunale, anche il regolamento per le elezioni e le votazioni del Comune di Brusio deve essere aggiornato. Il Consiglio comunale passa in rassegna tutti gli articoli. Sostanzialmente il regolamento fa capo alla legge federale sui diritti politici (LDP) e alla legge sui diritti politici del Cantone dei Grigioni (LDPC). Oltre a varie modifiche le innovazioni più importanti concernono i Circoli elettorali di Brusio sopra, Brusio sotto, Viano, mentre quello di Cavaione viene eliminato.

Inoltre, come previsto dalla Costituzione comunale, tutte le elezioni avvengono per urna. Il Consiglio comunale approva con 12 voti favorevoli ed un’astensione il nuovo regolamento.

7. Nuovo scadenzario

Avendo portato a termine la revisione della Costituzione comunale, la modifica alla legge scolastica e il nuovo regolamento per le elezioni e votazioni del Comune di Brusio, onde procedere celermente per l’approvazione definitiva da parte del popolo vengono fissate, salvo imprevisti, le seguenti scadenze:

  • Assemblea patriziale -28 maggio 2011
  • Assemblea orientativa – 28 maggio 2011
  • Votazione tramite urna – 10 luglio 2011

8. Varia

  • Il Presidente comunale informa circa le dimissioni inoltrate dal signor Arno Dorsa alle dipendenze del Comune di Brusio in seno al gruppo forestale.
  • Si informa che il Corpo Pompieri Brusio effettuerà un’esercitazione aperta al pubblico venerdì 6 maggio dalle ore 20.00 in poi e sabato 7 maggio a partire dalle 14.00.
  • Vengono richieste informazioni circa i provvedimenti contro rumori eccessivi provocati allo scalo merci di Campocologno, problema già sollevato in precedenza in seno al Consiglio comunale.

    Brusio, 03 maggio 2011

Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.

Redatto da Amministrazione comunale Brusio – cancelleria@brusio.ch