La vera rete parabolica

0
6

La vera rete parabolica

Giovanni 10.1 – 21

10:1 ”In verità , in verità  vi dico che chi non entra per la porta nell’ovile delle pecore, ma vi sale da un’altra parte, é un ladro e un brigante. 2 Ma colui che entra per la porta é il pastore delle pecore. 3 A lui apre il portinaio, e le pecore ascoltano la sua voce, ed egli chiama le proprie pecore per nome e le conduce fuori. 4 Quando ha messo fuori tutte le sue pecore, va davanti a loro, e le pecore lo seguono, perchè conoscono la sua voce. 5 Ma un estraneo non lo seguiranno; anzi, fuggiranno via da lui perchè non conoscono la voce degli estranei». 6 Questa similitudine disse loro Gesù; ma essi non capirono quali fossero le cose che diceva loro.
7 Perciò Gesù di nuovo disse loro: ”In verità , in verità  vi dico: io sono la porta delle pecore. 8 Tutti quelli che sono venuti prima di me, sono stati ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. 9 Io sono la porta; se uno entra per me, sarà  salvato, entrerà  e uscirà , e troverà  pastura. 10 Il ladro non viene se non per rubare, ammazzare e distruggere; io sono venuto perchè abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza.

l’industria della TV via satellite non conosce che cosa sia “abbastanza” canali. Sempre più utenti si muniscono di parabola satellitare e cercano tra migliaia di canali d’intrattenimento e informazione. Il fenomeno è così vasto che persino le pubblicità televisive scherzano su questa voglia esagerata di avere sempre più canali. Suadenti venditori cercano di convincerci che, senza la visione dei loro canali, la vita non è la stessa. E a poco prezzo, affermano loro. La vita abbondante a portata di telecomando!

Redatto da Antonio Di Passa – antonio.dipassa@gr-ref.ch