Stagione invernale in Valposchiavo
La Valposchiavo non rappresenta certo la classica destinazione invernale, ciò nonostante costituisce per gli scialpinisti e gli appassionati delle ciaspole una valida alternativa alle rinomate località invernali.
Da novembre 2010 fino ad aprile 2011 il settore alberghiero ha registrato 11’740 pernottamenti. Questo risultato corrisponde ad un aumento del 5,99% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’incremento si compone da +7% nei classici mesi invernali (novembre-febbraio) e da +9,25% in primavera (marzo-aprile).
Già il corrente mese di maggio può essere considerato da buono fino ad ottimo. Ripensando all’eccellente estate 2010 si può essere fiduciosi anche per l’estate 2011.
Le prenotazioni sempre più a breve termine, in parte dipendenti dalle condizioni meteorologiche, e la tendenza a più vacanze durante l’anno ma di breve durata, rendono difficili previsioni precise agli albergatori. Sicuramente in Valposchiavo gli effetti del giubileo per i 100 anni della Linea del Bernina saranno tangibili anche quest’estate.
Redatto da Ente turistico Valposchiavo – info@valposchiavo.ch