Estendere la giurisdizione costituzionale a livello federale
Nella sua presa di posizione a destinazione della Confederazione, il Governo grigionese approva la proposta di estendere la giurisdizione costituzionale a livello federale.
Sostenuta l’estensione della giurisdizione costituzionale
Il Governo accoglie con favore la proposta di estendere la giurisdizione costituzionale a livello federale. A favore di questa estensione vi sono motivi di stato di diritto e federalistici, nonché le esperienze raccolte con la giurisdizione costituzionale cantonale. Questo è quanto il Governo scrive nella sua presa di posizione in merito a iniziative parlamentari concernenti la giurisdizione costituzionale.
La maggioranza della Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale propone di abrogare l’articolo 190 della Costituzione federale. Di conseguenza, al momento dell’applicazione concreta tutte le autorità potrebbero esaminare la costituzionalità delle leggi federali, analogamente a quanto avviene per le ordinanze della Confederazione e gli atti cantonali.
Già nel quadro della revisione totale della Costituzione federale, il Cantone dei Grigioni si era espresso a favore di un’estensione della giurisdizione costituzionale a livello federale. Ai sensi di un federalismo vivo e cooperativo, questa offre ai Cantoni la possibilità di difendere le proprie competenze costituzionali e di rafforzare in questo modo la propria posizione.
Secondo il Governo grigionese, la proposta solleva tuttavia diverse questioni relative all’attuazione. Per questa ragione propone di avviare, parallelamente alla presente modifica costituzionale, anche i necessari adeguamenti a livello legislativo.
Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch