La corsa al cielo unisce due Nazioni

0
6

La corsa al cielo unisce due Nazioni

31km di corsa a fil di cielo al cospetto di vette innevate fanno della Valmalenco-Valposchiavo una gara tra le più belle ed accattivanti del palcoscenico internazionale. Nata 10 anni fa dall’intuizione di Nicolao Lanfranchi, skyrunner e nazionale svizzero di scialpinismo, la corsa transfrontaliera ha saputo contagiare di due paesi e due valli che, edizione dopo edizione, l’hanno fatta diventare uno degli appuntamenti cult del calendario primaverile.

Domenica 12 Giugno i sentieri percorsi un tempo dai contrabbandieri vedranno sfidarsi i migliori atleti continentali e mondiali per quella che di fatto varrà come prima delle due tappe di campionato europeo ISF. In vista di una probabile chiamata in azzurro, il portacolori dell’Osa Valmadrera Stefano Butti ha voluto fare un sopralluogo sul percorso di gara: «Quella 2011 sarà la mia prima Valmalenco-Valposchiavo – ha esordito – Mi hanno parlato un gran bene di questa gara; tanto che alla fine mi sono convinto a correrla. Il tracciato? Super… nel primo tratto è ripido e muscolare, ma poi diventa corribile e tutto da spingere. Mai banale e mai monotono, presenta un dislivello positivo di 1850 m, distribuiti in circa 20 km di salita e 1810 m di negativo in 11 km di discesa».


-Le iscrizioni chiuderanno ufficialmente Domenica 5 Giugno alle 24:00 con un numero massimo di iscritti pari a 500.

Redatto da Il Bernina – redazione@ilbernina.ch