Che energia, Pirovano! E quante risate al Rio!

0
4

Che energia, Pirovano! E quante risate al Rio!

Grande spettacolo, sabato 4 giugno 2011 al Cinema Rio di Poschiavo, una grande performance, quella dell’attore-giullare Mario Pirovano che ha interpretato quattro parti del Mistero Buffo di Dario Fo.

Impressionante la sua vivacità verbale da fabulatore e soprattutto la sua prova fisica basata sulla mimica e sulla gestualità, e perfino sulla danza. Si è capito cosa intendeva quando, nell’11258 rilasciata al giornale online Il Bernina, ha detto: «Non dimentichiamo l’importanza della fisicità in questo tipo di spettacolo, perché l’attore è da solo sul palcoscenico e non ha niente, non c’è musica né scenografia, e deve riempire con ogni centimetro del suo corpo tutta la scena facendo arrivare non solo le parole ma anche l’immagine».

Esilarante, a dir poco, la prova di questo giullare moderno che si è permesso di far sganasciare dalle risate il pubblico valposchiavino, e che, finito lo spettacolo, vorremmo ancora rivedere sul palcoscenico vicino alle nostre case e risentire ancora lo spirito canzonatorio dei giullari facendoci assalire da una specie di nostalgia per il Medioevo.

Entusiasmante Mario Pirovano e fortunati gli spettatori che lo hanno visto dal vivo. Peccato per chi non c’era, che però può assaporare alcune briciole dell’evento attraverso le foto e i tre video. Non perdetevi il finale di “Mario Pirovano parla di Poschiavo” dove l’interprete scherza su alcune situazioni accadute nel suo breve soggiorno a Poschiavo.

  • Video di Giovanni Ruatti
  • Foto di Serena Visentin

Redatto da La Redazione – redazione@ilbernina.ch