L’utilità delle ultime due nuove apparecchiature acquistate dalla PER
In occasione dell’Assemblea PER, avvenuta il 1º aprile 2011, é stato consegnato alla Direzione dell’Ospedale San Sisto un assegno di 110’150 franchi per l’acquisto di un sonografo e un server per l’archiviazione delle immagini radiologiche. Grazie a queste nuove apparecchiature, il nostro Ospedale é in grado di far fronte a ulteriori necessità analitiche, a tutto vantaggio del benessere dei degenti valligiani, risparmiando loro costosi soggiorni in Engadina o a Coira. Un vostro contributo versato al ”Fondo Pro Ospedale San Sisto» PER, permetterà anche in futuro di conferire migliorie al nosocomio valposchiavino.
Il sonografo è un importante apparecchio in grado di esplorare gli organi interni del corpo umano, attraverso la visualizzazione dell’eco di ultrasuoni. Esso viene usato per diagnosticare i seguenti campi:
- addome (fegato, cistifellea, pancreas, milza, reni, vescica, prostata, utero, ovaie);
- apparato locomotore (spalla, gomito, polso, anca, ginocchio);
- collo (tiroide, ghiandole salivari);
- parti molli (seno, testicoli, muscoli, tendini):
- gravidanza;
- anche dei neonati (controllo di routine a un mese dalla nascita);
- endovaginali (controlli ginecologici);
- eco-color-doppler, per lo studio dei vasi sanguinei (vene, arterie);
- punzioni e biopsie ecoguidate per analisi citologiche, istologiche o aspirazioni (tiroide, seno, fegato e altre neoformazioni dubbie);
- ecocardiografie doppler (controlli cardiologici).
l’incaricato stampa*
Redatto da Remo Tosio – remo.tosio@bluewin.ch