PDC Valposchiavo: tre Sì convinti nell’urna
- SÌ alla revisione totale della costituzione comunale
- SÌ al nuovo regolamento comunale per le elezioni e le votazioni
- SÌ alla modifica dell’art. 12 della legge scolastica
La revisione totale della costituzione comunale, posta in consultazione popolare domenica 10 luglio 2011, risponde ad un’esigenza di rinnovamento del tutto legittima e giustificata. La vecchia costituzione comunale, datata 11 novembre 1951, è stata parzialmente revisionata nel 1993 e da allora non ha più subito modifica di alcun genere. Il bisogno di ammodernamento scorre parallelo al continuo mutare delle dinamiche di sviluppo ed è mirato a rendere più fluidi i processi decisionali e gestionali dell’Ente pubblico. Ciò non significa però dover staccare completamente i legami col passato, dal quale occorre invece trarre le utili sinergie da implementare idealmente nel processo di cambiamento.
La dimensione del Comune di Brusio non necessita comunque di una struttura sovra dotata. I cambiamenti apportati dalla revisione totale della costituzione poggiano a nostro avviso su un concetto sostanzialmente pragmatico rispetto a quanto il Comune di Brusio abbia realmente bisogno. La riduzione da 12 a 8 Consiglieri comunali, per citare una delle modifiche più importanti, permette all’esecutivo più flessibilità e rapidità decisionale.
La creazione di un sistema dipartimentale, quale alternativa, non sarebbe invece in sintonia con le esigenze di un comune di medie o piccole dimensioni come il nostro, in quanto indubbiamente più costoso e consono a comuni demograficamente e territorialmente più grandi. Nel contesto, per citare un altro tema centrale della revisione della costituzione, può essere condivisibile anche la salvaguardia delle circoscrizioni elettorali come proposto dalla commissione preparatoria, benchè in merito al tema specifico, nella procedura di consultazione, la direttiva di Brusio del PDC Valposchiavo si dichiarava aperta anche ad altre soluzioni.
Come detto, le modifiche proposte nella nuova costituzione, possono essere valutate positivamente e, in generale, al passo coi tempi. Esse rispecchiano le connotazioni strutturali di un comune come il nostro, evitando l’implementazione di concetti più costosi e di meno facile attuazione. Ciò risulta essere fondamentale per l’autodeterminazione e uno sviluppo più dinamico del Comune di Brusio.
La revisione totale della costituzione comunale predispone nel contempo anche un nuovo regolamento comunale per le elezioni e le votazioni e la modifica dell’art. 12 della legge scolastica.
La sezione di Brusio del PDC Valposchiavo invita pertanto tutte le cittadine e i cittadini del Comune di Brusio a dar seguito alla proposta di voto del Consiglio comunale, ponendo 3 SÌ convinti nell’urna domenica 10 luglio 2011.
Redatto da PDC Valposchiavo – michel.castelli@lawsystem.ch