Osti brusiesi a favore di Amnesty International
Sabato 9 e domenica 10 luglio gli osti di Brusio hanno organizzato diverse manifestazioni per ricordare l’importanza dei diritti umani, questo in collaborazione con il gruppo Amnesty International Valposchiavo.
Purtroppo la partecipazione é stata minima, mancanza di sensibilità da parte della gente della valle o é stato scelto il periodo sbagliato? Spero sia la seconda ipotesi quella giusta, perchè i diritti umani sono importantissimi anche da noi e a volte ci farebbe bene ricordarli.
In Svizzera i diritti umani sono diventati ormai ovvi. La nostra democrazia dà sicurezza, ma a volte fa bene pensarci. Le cose potrebbero cambiare in fretta.
Come racconta Antonia Bertschinger, membro del comitato della sezione svizzera a Berna e addetta al lavoro di Amnesty in Iran, in occasione della conferenza svolta all’agriturismo Miravalle, i diritti umani sono violati anche in Europa e anche in Svizzera. Un esempio recente è stato il comportamento di alcuni poliziotti durante il rimpatrio di richiedenti d’asilo in Nigeria. Il rimpatrio non è sbagliato, ma le forze dell’ordine devono avere rispetto per i richiedenti d’asilo. La violenza nei confronti di persone ammanettate e senza possibilità di difesa non è tollerabile.
Redatto da Ornella Luminati – orne.lumi@gmail.com