Pronto a spiccare il volo
A due settimane dalle emozioni del 2 luglio, Enrico pensa già alle prossime tappe del suo percorso professionale; condivide volentieri con i lettori de IL BERNINA la sua esperienza di apprendista, i suoi sogni e i suoi obiettivi per il futuro.
Enrico Crameri, neodiplomato muratore presso la ditta “Ruggero Tuena”, sabato 2 luglio 2011, in occasione della consegna del diploma professionale agli apprendisti valposchiavini, ha raccolto parecchie soddisfazioni e ragguardevoli riconoscimenti: un 5.3 quale nota finale, e per questo un premio da parte della Società Impresari Costruttori Valposchiavo, ed un secondo da parte del LIONS Valposchiavo, e infine l’ambito soggiorno di studio in una località di lingua inglese offerto dalla PER Val Poschiavo.
Cosa ti ha convinto tre anni fa a scegliere di rimanere in Valle e apprendere la professione di muratore?
Tre anni fa ho scelto di fare il muratore perché sono sempre stato attratto da questa professione. Mi piace lavorare con le mie mani, costruire muri, intonacare pareti, levigare eccetera, e a fine serata essere soddisfatto di quanto raggiunto e appreso. Certo non è sempre facile fare il muratore, bisogna dire che tutti i giorni si è esposti alle intemperie e vi assicuro che quando piove e fa freddo non è piacevole.
C’è un momento, un avvenimento particolare del tuo tirocinio che non dimenticherai?
Un momento in particolare non direi, tutto l’apprendistato è da ricordare. Certo, durante la formazione capita di lamentarsi, di trovare cose che non piacciono ma è pur sempre un bel periodo, durante il quale si cresce e ci si trasforma in persone adulte.
Redatto da Monica Paganini – monica@dedalo.ch