Di brogli, di risate e di altre storie

0
18

Nuovo libro
Raccolta di racconti destinata a tutti, dai 6 ai 110 anni. Il protagonista è Giacomino, un ragazzo degli anni Cinquanta e le sue avventure. Tratto dai racconti del padre dell’autrice Manuela Mazza.

«Storie di genti e di paese. Storie di piccoli brogli e grandi risate. Storie per sorridere o anche solo per trascorrere qualche ora tra avventure e vicissitudini. Storie da rivivere e storie per non dimenticare». Vengono descritti così, nella premessa dell’autrice ticinese, i cento e più racconti inseriti nel suo nuovo libro intitolato “Di brogli, di risate e di altre storie – Le avventure di Giacomino, un ragazzo degli anni Cinquanta”. Dopo quattro romanzi, infatti, Manuela Mazzi ha scelto di realizzare una raccolta di racconti, trascritti per non dimenticarli, dopo essere rimasta ad ascoltare per ore suo padre, mentre tornava fra i ricordi degli anni Cinquanta-Sessanta nel paese di montagna in cui è cresciuto.

Tra le tante narrazioni si trovano quindi molte bravate di ragazzini, ma anche ricordi di frontalieri, di strade difficili, di pastori e guardie di campi, di lavatoi e peduli, di preti e genti di paese e ubriachi, e poi ancora storie di emigrazione e vicende quotidiane, la prima auto, il primo frigorifero, i giochi d’estate e i regali di Natale. Storie, vissute un po’ in tutte le valli del Cantone Ticino, che fanno emergere, senza giudizi di sorta, abitudini e vite di un passato recente, ma comunque tanto diverso dal presente.


Infatti, «Manuela Mazzi – come scrive nella prefazione il professore Mario De Rossaaffida ai ricordi di suo papà la descrizione di un mondo agricolo finito per sempre. Sono quei ricordi di prima mano che rendono sapido il racconto, che costituisce una valida testimonianza, ma anche un documento di innegabile valore storico, sulla vita nelle nostre valli, non così lontana nel tempo: infatti, solo due generazioni ci separano da allora. Mi auguro che il libro “Di brogli, di risate e di altre storie” possa trovare l’accoglienza che si merita sia fra i giovani, sia fra coloro che hanno già i capelli grigi, perché ai primi sveli una storia sconosciuta e irripetibile e agli altri consenta di rivivere, magari con un po’ di nostalgia, ma senza rimpianti, alcuni momenti della loro vita passata».

 



Il libro destinato a tutti, dai 6 ai 110 anni, è intitolato “Di brogli, di risate e di altre storie – Le avventure di Giacomino, un ragazzo degli anni Cinquanta”. Uscito da poche settimane nella collana I pedigreed della Ulivo Edizioni di Balerna, si trova facendone richiesta in ogni libreria della Svizzera di lingua italiana.

>> Scarica il volantino.