Seduta del Consiglio comunale di Brusio del 16 gennaio 2012
Assunto Paganini nominato vicesindaco
Donato Fanconi e Gianpiero Paganini nella Commissione del Consiglio comunale affiancano sindaco e vicesindaco
Guarda il VIDEO e le FOTOGRAFIE
1. Apertura, saluto e appello. Approvazione dell’ordine del giorno
Il Presidente comunale Arturo Plozza apre questa prima seduta della legislatura 2012 – 2015 porgendo a tutti i presenti un cordiale benvenuto. Egli esprime ai Consiglieri e ai Membri della Commissione di gestione i complimenti per la loro elezione e i migliori auguri per un buon operato. Con l’inizio di questa legislatura, egli auspica una gestione votata nell’ottica di un lavoro di gruppo, gestendo il futuro del comune cercando continuamente di apportare dei miglioramenti, non dimenticando il lavoro positivo che è stato fatto in precedenza. Pur considerando che una sana economia è fondamentale per una buona gestione, l’ente pubblico dovrà occuparsi anche del lato sociale della comunità. Infatti la sanità, l’educazione, la cultura, lo sport, ecc., non si valutano in termini di cifre o di bilanci. Una buona partenza coincide sempre nel trovare il tempo per una valutazione dell’organizzazione e con grandi o piccoli cambiamenti, cercando nel miglior modo possibile nuove visioni atte a un miglioramento. Egli si augura che tutti i responsabili si impegnino profondamente per la causa pubblica, invitando il Consesso ad essere attivo, propositivo e critico, in primis anche nei suoi confronti. Dopo aver sottolineato l’importanza, l’impegno e la profonda riflessione che rappresenta il giuramento previsto per tutte le Autorità dalla Costituzione comunale, egli conclude il suo saluto ricordando ai presenti che non sarà possibile fare tutto e tutto bene. Non sarebbe realistico credere di poter accontentare tutti, ma è però necessario credere nel lavoro e nell’impegno che si è chiamati a svolgere. Segue l’appello.
Non essendoci osservazioni all’ordine del giorno lo stesso si ritiene approvato.

2. Protocollo della seduta del 19.12.2011
Dopo due precisazioni il protocollo viene approvato all’unanimità.
3. Giuramento / promessa solenne del Presidente, dei Consiglieri principali, dei Consiglieri supplenti e dei membri della Commissione di gestione
Come previsto dalla Costituzione comunale (art. 12) il Presidente comunale presta giuramento nelle mani del Consigliere più anziano d’età (CC Sergio Zala). Mentre i Consiglieri e i Revisori prestano giuramento o promessa solenne nelle mani del Presidente comunale.


4. Costituzione del Consiglio comunale:
a – Nomina del Vicepresidente
Quale nuovo Vicepresidente comunale viene proposto ed eletto il Consigliere Assunto Paganini (periodo di legislatura 2012 – 2015).

b – Nomina della Commissione del Consiglio comunale
Tenor art. 29 della Costituzione la Commissione di Consiglio è composta dal Presidente comunale, dal Vicepresidente e da due Consiglieri principali. Per i due seggi vacanti vengono formulate tre proposte. Pertanto la nomina avviene tramite scrutinio segreto dando il seguente risultato: CC Gianpiero Paganini 7 voti / eletto, Donato Fanconi 6 voti / eletto e Michela Cazzaniga Fisler 5 voti.

5. Nomina delle Commissioni per il periodo 2012 – 2015 e relative indennità
Il CC passa in rassegna l’elenco delle Commissioni riconfermando / nominando i relativi Membri. Inoltre, come proposto dal Presidente comunale, il CC decide, per l’anno in corso, di mantenere invariate le retribuzioni fisse, orarie e le indennità di seduta delle varie commissioni. Lo stesso dicasi per le retribuzioni degli incaricati.
6. Orario di lavoro: giorni di compensazione secondo regolamento organico
La durata settimanale del lavoro è fissata a 42 ore sulla media annuale. Tale durata viene raggiunta con 44 ore settimanali nel corso dell’anno. Come previsto dall’art. 8 dell’organico comunale, il CC determina la compensazione dei giorni liberi secondo il cpv. 2 che coincidono con un giorno non lavorativo.
7. Salari impiegati comunali – adeguamenti
Per l’anno 2012 il CC non concede alcun rincaro o adeguamento salariale ad eccezione per gli impiegati che non hanno ancora raggiunto il massimo della scala stipendi loro attribuita ai quali viene concesso un aumento di mezzo punto.
8. EED – fornitura e installazione nuovo server > delibera acquisto
Tramite incarico diretto, il CC assegna al Centro di calcolo elettronico di Gordola la fornitura e l’installazione di un nuovo server HP per l’importo di Fr. 14’407.– (IVA esclusa).
9. Richiesta di contributo
A seguito di Pro Infanzia San Carlo, onde non creare disparità di trattamento e pregiudizi futuri nei confronti di altre richieste analoghe, il CC si esprime in senso negativo ca. un contributo finanziario ai costi di gestione / manutenzione della sciovia Zarera – Sfazù.
10. Varia
- Impiegato IDA: si comunica che l’interessato ha rassegnato le dimissione per il 31.10.2012.
- Petizione lavori in corso alla cava Motta di Miralago: si prende atto dello scritto degli abitanti di Miralago inviato in data 04.12.2011 al Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste dei Grigioni e della relativa presa di posizione di tale Dipartimento.
- Concetto gestione e valorizzazione del paesaggio terrazzato di Cavaione: con decisione del 03.01.2012, l’Ufficio per la natura e l’ambiente ha approvato l’elaborazione del concetto citato garantendo nel contempo un contributo di Fr. 5’200.– (Cantone Fr. 2’500.– / Confederazione Fr. 2’700.–).
- Pro Patria: a seguito della richiesta di un responsabile per il Comune, il CC è lieto di poter comunicare all’ente che il CC Davide Migliacci è disposto ad assumersi la vendita dei francobolli e dei distintivi.
- Ospedale S. Sisto – contributi investimenti: oltre a prendere atto dell’introduzione del nuovo sistema di finanziamento degli ospedali a decorrere dal 1º gennaio 2012, l’ufficio dell’igiene pretende dall’OSS la restituzione dei sussidi elargiti per gli investimenti in quanto sono stati superiori rispetto ad altri ospedali e ciò a decorrere dal 2005 e per un importo totale di Fr. 639’961.25.
- Svincolo strada cantonale Brusio-Piazzo: per motivi di sicurezza diversi Consiglieri ritengono che il nuovo svincolo per Viano debba essere completato con la posa di uno specchio e di una illuminazione adeguata.
- Fermata autopostale a Brusio-Piazzo: come risulta dal rapporto di collaudo le Autorità preposte ritengono che la fermata dell’autopostale è conforme alle misure di sicurezza previste per tali impianti.