Questo furgoncino porterà per le strade di Fortaleza il nome della nostra amata Valle sul vetro posteriore
Carissimi amici convalligiani e amici fuori Valle sono passati quasi tre mesi dal nostro ultimo articolo apparso sul Grigione Italiano (e su IL BERNINA, ndr).
L’articolo informava sulla nostra esperienza brasiliana e lanciava un appello ai lettori chiedendo un sostegno finanziario per l’acquisto di un nuovo furgoncino per la Comunità ANSPAZ di Fortaleza.
Tre mesi trascorsi quasi in un baleno, cadenzati per noi dalle attività quotidiane con i ragazzi e dal crescere delle nostre bimbe al ritmo di “samba” e di ” forró”.
In questo periodo abbiamo potuto realizzare alcuni dei progetti che avevamo in cantiere, altri invece sono ancora in fase di realizzazione ed il lavoro da svolgere è ancora parecchio. Ci siamo dati da fare, nel limite del nostro possibile, per contribuire allo sviluppo del lavoro educativo e organizzativo della Comunità. Il nostro lavoro è stato ed è molto svariato: dal rastrellare, al riparare luci, dal costruire presepi al dare lezioni di rinforzo scolastico, dal dirigere il coro all’elaborare un progetto pedagogico, dal cucinare al cercare i mezzi per finanziare il tutto, dal giocare a pallone, al medicare una ferita infetta, … così, ogni giorno, ci riscopriamo.
In questi mesi abbiamo potuto esperimentare con grande emozione la prontezza ed amicizia di molti Valoschiavini, la generosità di persone della Valle e fuori. In molti, infatti, avete risposto al nostro appello e il denaro acquisito si è rivelato ben al di là delle nostre aspettative.
Grazie al vostro sostegno siamo infatti riusciti a raccogliere la somma di 25’000 franchi, con questi soldi abbiamo potuto comperare una nuova VW familiare, un mezzo versatile e molto adatto al trasporto dei bambini della nostra Comunità, e inoltre siamo riusciti a coprire alcuni dei costi sorti in questo periodo, ad esempio per la retta ed il materiale scolastico, per le cure mediche e dentistiche, per l’acquisto di prodotti per l’igiene, per finanziare alcuni interventi necessari alla struttura in cui viviamo.
Inutile dire la gioia dei bambini nel vedere il nuovo furgoncino, difficile da spiegare il sollievo di Tia Tereza nel poter riprendere le attività sospese a causa della mancanza di un mezzo… e sono scattati sorrisi, abbracci e canzoni di gioia.
Con questo breve articolo intendiamo protenderci al di lá di questo mare che ci separa per portarvi quei sorrisi, allungare le nostre braccia per ridarvi quegli abbracci che a voi appartengono.
Il gemellaggio oramai è stretto, questo furgoncino porterà per le strade di Fortaleza il nome della nostra amata Valle sul vetro posteriore. Gemellaggio che, come non smette di ripetere Tereza, vuole fortificarsi, aprendo le porte e il cuore a chi di voi voglia venire a visitare la Comunità o a farvi un’esperienza. Già alcuni amici della Valle si sono messi in contatto e verranno a visitarci nella nostra Comunità, questo è per noi e per Tia Tereza motivo di grande gioia. Chi volesse venire a trovarci o volesse sostenere i vari progetti con ulteriori donazioni ci troverà a Fortaleza fino alla fine di aprile.
Il nostro grazie va dunque a tutti, parenti, amici, conoscenti e perfino a persone che nemmeno conosciamo, che ci hanno fatto delle donazioni e ci hanno aiutato a realizzare questo sogno. Un grazie particolare va all’Associazione Esploratori Poschiavo, al Gruppo Giovani Brusio, al gruppo “Football United”, alla Curazia San Bernardo di Prada e alle Donne Cooperatrici, che non solo ci hanno dato un prezioso contributo finanziario, ma si sono dati da fare con fantasia e impegno organizzando attività e manifestazioni per sostenere il nostro progetto e per sensibilizzare la gente.
Um abraço,
Livio, Martina e famiglia