CHIUSE LE ISCRIZIONI [sarà per la prossima volta, fra poco]
Presenti un maestro assaggiatore di formaggi e un vinicultore
Martedì 6 marzo, alle ore 19.30
[pubblicità]
Ospiti d’onore i formaggi della Valposchiavo, da quelli prodotti nel Caseificio Valposchiavo a quelli di aziende agricole private, abbinati ai vini di Valtellina della casa vinicola Pietro Triacca.
La serata prevede un itinerario di formaggi di qualità e di vini ‘buoni assai’ allestito negli spazi pittoreschi dell’Hostaria del Borgo. A guidare l’assaggio dei formaggi Lorenzo Noè di San Donato Milanese, maestro assaggiatore ONAF, conosciuto in Valtellina e in Valposchiavo quale ricercatore e consulente nel settore caprino.
La guida all’assaggio dei vini di Valtellina è affidata a Piero Triacca, vinicoltore valposchiavino emergente.
Prenotazioni:
Per questioni di spazio, i posti sono limitati ed è preferibile la prenotazione.
Non esitare. Ecco come iscriversi alla serata:
- orlando.lardi@gmail.com
- +41 76 437 77 42

Chi è Lorenzo Noè
Nato nel ’63 del secolo scorso, Lorenzo Noè crede nel valore dei sapori e li ha sempre ricercati tra quelli che definisce i Distretti Marginali Montani, quelle terre che spesso conoscono l’abbandono perchè meno redditizie di altre. Ridare valore al sapore e ricollocare l’arte del saper fare, anche in condizioni proibitive e difficili, vuol dire dare dignità ad una cultura che solo poeti distratti hanno ignorato.
La sua vita, caratterizzata da sperimentazioni e studi fatti sempre ed esclusivamente nei luoghi dove si produce il cibo, in special modo il formaggio, gli ha permesso di conseguire un curriculum solido ed estremamente pratico. È un filosofo della ricerca, capace sempre di una risata e sempre pronto ad interessare chi assapora un prodotto sincero e genuino.

Per saperne di più:
- Hostaria del Borgo
- Agercoop [Lorenzo Noè]
- Caseificio Valposchiavo
- Vini Pietro Triacca