I tamburini a Grosotto
Organizzata dal Corpo Musicale di Grosotto lo scorso finesettimana, la tre giorni a tutta musica, che quest’anno vanta il patrocinio di ANBIMA Lombardia (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome) ha visto una grande partecipazione.
Ad aprire la kermesse, il venerdì sera, il concerto della Filarmonica Bormiese seguito da quello del Corpo Musicale di Grosotto, diretti rispettivamente dai maestri Ivan Bontempi e Moreno Pozzi. Per i primi un concerto a tema con famosi brani americani, mentre la banda locale ha proposto un repertorio molto vario. Al termine del concerto i componenti della Filarmonica Bormiese hanno raggiunto sul palco gli amici grosottini per esibirsi insieme nel brano di chiusura, diretto dal M° Bontempi.
La manifestazione è poi proseguita il sabato con la serata danzante allietata da Roberta & Luigi band. Viste le avverse condizioni meteorologiche la manifestazione si è svolta nella sala Don G. Rapella, presso l’Oratorio di Grosotto, così da garantire a suonatori e ballerini un’accoglienza ad hoc.

Il clou de La Primavera Musicale 2012 era però atteso per la domenica, quando a Grosotto, al locale Corpo Musicale, si sono aggiunti il Corpo Musicale di Aprica, il Gruppo Tamburini di Poschiavo, la Filarmonica di Talamona, il gruppo Country For Fun e la fanfara dei Bersaglieri di Morbegno.

Gli stessi gruppi, terminata la messa al Santuario della Beata Vergine delle Grazie celebrata da don Romano, hanno sfilato per le vie del centro, diffondendo musica e colori per le vie del borgo, fino a giungere al Parco Prati di Punta, dove un’affiatata collaborazione fra associazioni grosottine e componenti del locale corpo bandistico hanno preparato e servito il pranzo a musicisti e pubblico accorso al seguito.

Nonostante il peggioramento delle condizioni meteo, l’impeccabile organizzazione ha consentito il proseguimento della manifestazione per l’intero pomeriggio con spettacoli e coreografie dei gruppi partecipanti, ciascuno con il proprio stile e repertorio, ma tutti uniti da una forte passione per la musica e tanta voglia di divertirsi.

Anche per la terza edizione il Corpo Musicale di Grosotto ha pienamente raggiunto gli obiettivi prefissati con la Primavera Musicale, proponendo al pubblico varie realtà musicali nella cornice di una festa paesana, con il giusto equilibrio di serietà nelle esibizioni ed allegria nei momenti conviviali.

Oltre all’offerta musicale proposta , il successo de La Primavera Musicale si deve anche al pieno appoggio delle associazioni di volontariato (Amici degli anziani, Amici della Croce di Campiano, Gruppo Alpini Grosotto, Protezione Civile Grosotto, Protezione Civile Mazzo), che fin da subito hanno aderito con grande entusiasmo all’iniziativa proposta dal consiglio del Corpo Musicale di Grosotto, rappresentato dalla Presidente Antonella Tomerini. Ammirevole la disponibilità dei tanti amici della banda e dei componenti che, abbandonati divisa e strumenti, si sono dati gran da fare collaborando alla riuscita della tre giorni a tutta musica, un evento ormai entrato a pieno titolo nel calendario delle manifestazioni locali.