Approvata la Costituzione del Comune di Poschiavo

0
7

Anche il Governo grigionese conferma la scelta dei poschiavini
La Cancelleria dello  Stato dei Grigioni informa che sono stati stanziati i contributi 2012. Compare anche la Pgi fra le associazioni sussidiate.

 

 

 

Contributi di perequazione e promozione delle aggregazioni: stanziati circa 55 milioni di franchi

Quest’anno, per contributi di perequazione a comuni grigionesi finanziariamente deboli e per contributi di promozione per aggregazioni comunali nel Cantone vengono destinati circa 55 milioni di franchi. Il Governo ha stanziato i contributi di perequazione finanziaria 2012 che si suddividono come segue:

  • per la perequazione della capacità fiscale vengono distribuiti contributi per quasi 19 milioni di franchi, suddivisi su 69 comuni;
  • per i costi di opere pubbliche vengono versati circa 4,8 milioni di franchi;
  • nel quadro della perequazione del fabbisogno straordinario vengono distribuiti in totale 2,7 milioni di franchi;
  • per contributi di promozione ad aggregazioni comunali, nonché per contributi ai costi di studi su aggregazioni vengono versati complessivamente 28,2 milioni di franchi.

Rincaro negativo: nessuna compensazione

Nel 2013 gli stipendi base dei collaboratori dell’Amministrazione cantonale e degli insegnanti delle scuole popolari rimangono invariati. Per l’eventuale compensazione di un rincaro da parte del Governo nell’anno successivo è determinante lo stato dell’indice nazionale dei prezzi al consumo (in seguito indice) a fine novembre. A fine novembre 2012, l’indice ammontava a 103,2 punti (base dicembre 2005 = 100). La differenza rispetto all’indice compensato alla fine di novembre 2010 pari a 104,2 punti ammonta a meno 1 punto. Per decisione del Governo il rincaro negativo non viene compensato.


Tre oggetti cantonali in votazione il 3 marzo 2013

Il Governo ha stabilito gli oggetti in votazione il 3 marzo 2013. Domenica 3 marzo 2013 si voterà sugli oggetti cantonali seguenti:

  • XXIV Giochi olimpici invernali Grigioni 2022;
  • Iniziativa popolare cantonale “Per un sistema elettorale giusto” (iniziativa per il proporzionale 2014);
  • Revisione parziale della Costituzione cantonale (art. 16 n. 6 Cost. cant., abrogazione del referendum straordinario dell’autorità).

Il Governo ha inoltre preso atto del fatto che lo stesso giorno verranno sottoposti a votazione popolare i seguenti oggetti federali:

  • Decreto federale del 15 giugno 2012 sulla politica familiare;
  • Iniziativa popolare del 26 febbraio 2008 “contro le retribuzioni abusive”;
  • Modifica del 15 giugno 2012 della legge federale sulla pianificazione del territorio.

Dai comuni e dalle regioni

Poschiavo: viene approvata la Costituzione del Comune di Poschiavo del 25 novembre 2012.


Sussidi cantonali a favore di diverse istituzioni

Pro Grigioni Italiano: il Governo ha approvato un accordo di prestazioni tra il Cantone e la Pro Grigioni Italiano per il periodo di legislatura 2013 – 2016. L’accordo comprende progetti, pubblicazioni e consulenze. Per queste prestazioni la Pro Grigioni Italiano ottiene un contributo cantonale annuo pari a 170 000 franchi e un contributo federale annuo pari a 800 000 franchi. La promozione della lingua da parte della Confederazione è stata regolamentata per la prima volta in un accordo di prestazioni con il Cantone per il periodo 2012 – 2015.

Associazioni sportive e organizzazioni della Federazione grigionese per lo sport: in totale 44 associazioni e organizzazioni sportive affiliate alla Federazione grigionese per lo sport ricevono per il 2012 sussidi forfetari dal Fondo per lo sport per un importo complessivo di un milione di franchi.