Continuerà a dedicarsi a progetti di sviluppo territoriale
È stato l’anima de IL BERNINA fin dalla sua fondazione nel 2004. Ora si dedicherà ad altri progetti. IL BERNINA è in grado di camminare da solo.
Sembrava uno di quei momenti destinati a non dover arrivare mai. Eppure ci siamo: dal primo gennaio 2013 Danilo Nussio ha lasciato la direzione de IL BERNINA. Lo ha fatto con la consapevolezza di aver contribuito a creare un progetto solido, un giornale online diventato osservatore e protagonista della realtà valposchiavina, un punto di riferimento per migliaia di lettori e lettrici dentro e fuori valle.
Nel corso di questi primi nove anni di esistenza de IL BERNINA, Danilo è stato l’elemento stabile, garante della continuità di fronte agli avvicendamenti avvenuti all’interno della redazione. Ha sempre puntato sui giovani, ha permesso loro di farsi le ossa nella redazione o nella moderazione dei forum e poi partire per cogliere nuove opportunità professionali, anche nell’ambito del giornalismo radio-televisivo.
Dalla prima apparizione online a inizio 2004 ad oggi, IL BERNINA è letteralmente esploso. Se l’idea iniziale era quella di pubblicare pochi articoli a settimana, oggi la media è di oltre trenta articoli alla settimana e IL BERNINA dà lavoro a tempo parziale a quattro persone. A Danilo va riconosciuto il merito di aver colto fin da subito il polso della popolazione, di aver saputo rispondere alla domanda dei lettori che non si accontentavano più di una sporadica pubblicazione di articoli. E così oggi le visite al sito sono più di 70’000 al mese e gli abbonati hanno da alcuni mesi superato quota 1000. E la tendenza continua ad essere al rialzo.

In questi nove anni, IL BERNINA ha dimostrato di essere non solo un giornale, un mezzo di comunicazione, ma anche un progetto di sviluppo territoriale, uno stimolo – attraverso lo scambio di idee e opinioni – di nuovi progetti economici, sociali e culturali in valle. Sforzi che sono valsi all’Associazione l’assegnazione nel 2007 del premio Pacte Multimedia (leggi qui) e del premio Media della SAB (leggi qui), e a Danilo Nussio la consegna del cubetto PGI 2008 per la sua perseveranza nel richiedere i comunicati stampa del Cantone dei Grigioni in lingua italiana (leggi qui).
IL BERNINA ora deve e vuole dimostrare di essere in grado di andare avanti anche con altre forze. La responsabilità del gruppo redazionale passa nelle mani di Serena Visentin e Niccolò Nussio, che da anni collaborano alla gestione della redazione. Dopo il successo ottenuto con IL BERNINA, Danilo Nussio, oltre a continuare a dirigere ecomunicare.ch, si dedicherà a nuovi progetti di sviluppo territoriale nel Grigioni Italiano.
A lui va tutta la riconoscenza da parte della redazione e del comitato dell’associazione IL BERNINA.