Grazie al tuo sostegno continueremo a chiedere un futuro di dignità per tutti!

0
13

Scopri i vincitori del concorso
Amnesty International è una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale.

Per conservare la sua indipendenza, Amnesty International non accetta fondi dai governi e vive solo grazie al supporto economico dei propri soci e sostenitori.

Di conseguenza anche il Gruppo Amnesty International Valposchiavo promuove puntualmente a livello locale iniziative mirate che possono contribuire alla raccolta di fondi e al perseguimento di quella visione di un mondo in cui tutti i diritti umani siano garantiti.

Ecco perché in occasione dell’ormai tradizionale manifestazione annuale di Paneneve, che si tiene a Brusio, del Mercatino di Natale, a Poschiavo, della Giornata Mondiale dei diritti umani, nonché del recente incontro pubblico e con le scuole, a cui ha presenziato J.B. Onama, un ex bambino soldato africano, il Gruppo locale ha nuovamente organizzato varie attività per la raccolta di fondi e si è dato da fare per coinvolgere ancor maggiormente la popolazione del nostro territorio di competenza su dette tematiche generali e sul caso specifico di Laìsa Santos Sampaio, la quale lotta con estremo coraggio contro l’illegale sfruttamento del polmone verde del nostro pianeta, la foresta pluviale dell’Amazzonia.

 

L’azione 2012 è stata un vero successo. Sono stati raccolti più di 2500 CHF. Il Gruppo Valposchiavo si sente quindi in dovere di ringraziare sentitamente innanzi tutto la popolazione per l’interesse e il sostegno dimostrati in occasione di detti eventi. Un grazie particolare lo esprime comunque al sig. Livio Tuena per averci gentilmente ospitati con la nostra bancarella sul terrazzo del Flora, agli esploratori – capeggiati da Mauro Isepponi – per l’allestimento del gazebo, ai volontari che hanno pensato all’arredamento interno dello stesso, ai volontari che hanno animato la maratona delle lettere e lo svolgimento del concorso. La nostra simpatia e la nostra gratitudine vanno pure ai sostenitori che hanno confezionato con le proprie mani e offerto per la vendita marmellate fatte in casa, trecce al burro, mandorline, biscotti e altro ancora. Grazie pure alla Direzione scolastica per il sostegno al nostro incontro organizzato con due classi delle Superiori e a Repower per le fotocopie del concorso.

La vincitrice del concorso è stata la signora Chiarina Zala, seguita a ruota da Sandra Dotti-Rampa e Andrea Gervasi. Noi ci complimentiamo per la sagacia e l’entusiasmo dimostrati.

Anche da queste colonne Amnesty International Valposchiavo invita indistintamente tutti ad aderire a questa grande comunità globale di tutelatori dei diritti umani (3,2 milioni in 150 paesi diversi) che si riconosce nei princìpi della solidarietà internazionale, di un’azione efficace in favore delle singole vittime, della copertura globale, dell’universalità e indivisibilità dei diritti umani, dell’imparzialità e dell’indipendenza, della democrazia e del rispetto reciproco, senza distinzione e discriminazione tra razza, lingua, religione, ecc.

Per diventare uno/a dei nostri basta contattare il grande trascinatore e vera anima del gruppo, il nostro socio Andrea Compagnoni-Walther, a cui vanno i nostri più sentiti auguri di ogni Bene. Grazie di nuovo a tutti!

Gruppo Amnesty International Valposchiavo