Un film online per spiegare il progetto Lagobianco

0
2

Realizzato con la collaborazione di Repower
Il lavoro, girato nel corso del 2012, spiega in modo semplice e comprensibile tutte le principali caratteristiche del progetto e mette in evidenza il ruolo della futura centrale ad accumulazione con sistema di pompaggio Lagobianco nel contesto energetico nazionale e internazionale.

Sul sito internet del progetto Lagobianco (www.lagobianco.com) si trova ora un nuovo filmato per spiegare il progetto: «Lagobianco – un progetto per il nostro futuro energetico».  Un’animazione mostra l’inserimento nel territorio delle varie componenti del progetto e spiega come funzionerà l’impianto. Nel filmato prendono la parola gli abitanti della Valposchiavo e i partner con cui Repower ha sviluppato il progetto Lagobianco: una rappresentante delle associazioni ambientaliste, il Podestà di Poschiavo e il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste del Cantone dei Grigioni Mario Cavigelli. Queste brevi interviste mettono in evidenza la rilevanza del progetto per la Valposchiavo e per il Cantone dei Grigioni.

 

«Il nostro obiettivo è di mostrare un film in grado di presentare un progetto complesso come Lagobianco in modo corretto dal punto di vista tecnico. Al contempo si vuole però spiegarne il funzionamento e le fasi della costruzione in modo semplice e comprensibile», spiega Roberto Ferrari, Responsabile Progetto Lagobianco presso Repower.

Le riprese aeree illustrano in modo chiaro come si inserirà il progetto nella regione del Bernina e nella Valposchiavo. Inoltre vengono visualizzati anche i futuri impianti. Grazie alle riprese aeree e alle animazioni grafiche si riescono a meglio comprendere quelle che saranno le misure di compensazione previste. Le riprese mostrano anche il cunicolo di sondaggio, scavato nel 2011/2012 nella zona in cui sorgerà la futura centrale e il paesaggio sul Passo del Bernina.

Il filmato è stato prodotto da Erika Eichenberger (Basler & Hofmann / Viewfinder Films GmbH), in stretta collaborazione con Repower. Il film è disponibile in italiano, tedesco e inglese.

 

Repower