A 100 anni dalla nascita, l’opera lirica pubblicata a Poschiavo
Sabato 23 marzo 2013 il ricercatore e scrittore Andrea Paganini presenta al pubblico Incantavi e altre poesie, nuovo volume delle edizioni “L’ora d’oro”, dedicato alla produzione poetica di Piero Chiara. Leggi anche l’intervista de IL BERNINA.
Il noto scrittore luinese esordì a Poschiavo nel 1945 con un’antologia intitolata Incantavi. A cento anni esatti dalla sua nascita, Andrea Paganini, direttore delle edizioni “L’ora d’oro”, presenta la raccolta lirica già pubblicata a Poschiavo, in una veste però rinnovata e notevolmente arricchita.
Da un decennio a questa parte, ossia da quando Andrea Paganini ha scoperto in una soffitta la biblioteca e la ricca corrispondenza di Don Felice Menghini, la posizione della Valposchiavo nel panorama letterario di metà Novecento sembra guadagnare importanza di anno in anno.
Fra i momenti cruciali di questo periodo glorioso, strettamente connesso alla figura del sacerdote e scrittore Felice Menghini, occorre ricordare la prima pubblicazione di Piero Chiara. Il noto scrittore, amico stretto del Menghini, scelse infatti Poschiavo, allora terra d’asilo, per la pubblicazione della sua prima opera.

Piero Chiara, divenuto celebre soprattutto con la narrativa, esordì come poeta sensibile e delicato. Chi intende approfondire questo scrittore non può dunque trascurare la sua produzione in versi, poiché in essa si manifesta un’esperienza poetica pregevole, nonché fondativa e formativa di una tra le più efficaci penne del Novecento letterario italiano.
L’opera letteraria del primo Piero Chiara appare una sorprendente singolarità all’interno della sua intera produzione, come se nell’arco della carriera lo scrittore avesse fatto capo a due diverse fonti d’ispirazione, la seconda delle quali finirà col prevalere.
Le ricerche di Andrea Paganini rivelano che l’iniziale vena lirica, per quanto esile, non si esaurisce con Incantavi, ma continua a portare frutti per diversi anni, quando già la vena prosastica dei racconti e dei romanzi si va dilatando.
-
Leggi l’intervista d’approfondimento promossa da IL BERNINA:
Il confine come occasione d’incontro
L’appuntamento:
Il 23 marzo 2013 alle ore 17 Andrea Paganini presenterà la pubblicazione Incantavi e altre poesie presso la biblio.ludo.teca La sorgente di Poschiavo.
- Scarica la locandina
ANDREA PAGANINI ha conseguito il dottorato in letteratura italiana all’Università di Zurigo, insegna italiano ed è ricercatore e scrittore. Nei suoi lavori critici ha studiato in particolare l’opera dei letterati italiani che durante la Seconda guerra mondiale erano in esilio in Svizzera: Piero Chiara, Giorgio Scerbanenco, Ignazio Silone ecc. Ha pubblicato fra l’altro Un’ora d’oro della letteratura italiana in Svizzera (2006), Lettere sul confine (2007) e L’ora d’oro di Felice Menghini (2009). Dal 2009 dirige le edizioni “L’ora d’oro”. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Letterario Grigione.
Piero Chiara, Incantavi e altre poesie, L’ora d’oro, Poschiavo 2013, pp. 200, Fr. 23.00 / Euro 19.00.
Il libro può essere richiesto presso le edizioni L’ora d’oro (www.andreapaganini.ch/LORA_DORO.html) o nelle migliori librerie.