Sedute del 12 febbraio e del 14 marzo 2013
Durante le ultime due sedute del Consiglio di Direzione della Regione Valposchiavo, si è parlato tra l’altro della riforma della perequazione finanziaria, dell’assoluta necessità di un collegamento Internet efficiente per tutta la Valle, di soluzioni condivise per risolvere il problema del traffico e di finanziamento delle attività di marketing turistico.
Riforma della perequazione finanziaria
Entro il 30 marzo 2013 sono da inoltrare eventuali prese di posizione sulla perequazione finanziaria.
Presenti i Gran Consiglieri valligiani, i rappresentanti dei Comuni di Brusio e Poschiavo e il responsabile dei servizi sociali cantonale, Franco Albertini, ha avuto luogo un incontro con il Direttivo della Regione Valposchiavo al fine di formulare gli obiettivi e redigere una presa di posizione comune, che sarà inoltrata entro i termini richiesti.
Banda larga per un collegamento Internet efficiente
Se ne parla dal 2010 ed è ancora una situazione irrisolta. La necessità di una connessione veloce è sempre più impellente. La Regione Valposchiavo inoltrerà una richiesta formale alla Swisscom, correlata dalle firme delle Aziende valligiane, al fine di ottenere al più presto questo servizio per tutto il territorio della Valposchiavo.
È anche previsto un sondaggio per capire quanto è sentita l’esigenza della banda larga tra la popolazione; i dati che emergeranno daranno alla richiesta maggior forza e probabilità di successo.
Quando il traffico è un problema comune
Il 14 marzo ha avuto luogo a Livigno un incontro al fine di coordinare iniziative e finalità per risolvere i problemi di viabilità e di traffico che, puntualmente in vista della bella stagione e dei cantieri previsti per prossimi tempi, si ritrovano ad affrontare le autorità, i valichi doganali, gli automobilisti.
Presenti all’incontro i rappresentanti della provincia di Sondrio e della Valposchiavo, esponenti delle Guardie di Confine svizzere e della Polizia Cantonale che, congiuntamente, hanno deciso di istituire un tavolo di confronto permanente coinvolgendo, oltre alla Provincia e alla Regione Valposchiavo, anche Livigno, l’Engadina, la Val Müstair, la Bregaglia. Obiettivo del Tavolo sarà quello di individuare e realizzare iniziative e opere, dalla viabilità al turismo, che concorrano a confermare presso la Regione Lombardia e il Canton Grigioni una comune e condivisa visione strategica.
La Regione Valposchiavo ha presentato alla provincia di Sondrio un piano di viabilità con obiettivi comuni per migliorare il flusso del traffico soprattutto durante i mesi estivi e autunnali.
Gestione dei rifiuti solidi urbani
Il Gruppo di lavoro, composto dai membri del Direttivo Regione Valposchiavo e dai rappresentanti designati dai Comuni di Poschiavo e di Brusio, sta elaborando una proposta di regolamento per la raccolta, la differenziazione e la tassazione della raccolta rifiuti per tutta la Regione Valposchiavo.
Marketing turistico
In seguito all’incarico ricevuto dai Comuni di Brusio e Poschiavo per l’elaborazione di una soluzione a livello regionale per il finanziamento delle attività di marketing turistico con l’eventuale introduzione di una tassa di promozione turistica in Valposchiavo, la Regione Valposchiavo ha creato un Gruppo di lavoro composto da un rappresentante rispettivamente dei Comuni di Poschiavo e Brusio, dell’Ente Turistico Valposchiavo, dell’Associazione Artigiani e Commercianti, dell’Associazione Albergatori Valposchiavo.
La prima riunione del gruppo di lavoro ha avuto luogo il 26 marzo 2013 con la partecipazione di Michael Caflisch dell’Ufficio Cantonale dell’Economia e Turismo, che ha informato sulle modalità adottate in altre Regioni.