È stato nominato Matteo Airaghi
Cambio della guardia ai vertici della sezione di Lugano della PGI (Pro Grigioni Italiano).
Dopo dieci anni di intenso, costante e prezioso impegno per lo sviluppo del sodalizio, Carla Guidicelli Biondini ha infatti deciso, per ragioni personali, di cedere il testimone. A succederle l’assemblea generale dei soci, tenutasi sabato sera presso l’Hotel Delfino di Lugano, ha chiamato Matteo Airaghi di Rovio che è stato nominato per acclamazione.
Giornalista del Corriere del Ticino, Airaghi era già attivo in comitato dal 2006 e da tre anni rivestiva la carica di vicepresidente sezionale. Nel contempo l’assemblea ha provveduto a rinnovare il comitato direttivo nominando due nuovi membri che hanno così completato gli organi statutari.

Come lo stesso Airaghi ha ricordato nel suo discorso di insediamento, la sezione di Lugano della Pro Grigioni Italiano nacque nel 1946 come Sezione Sottocenerina. Alla sua presidenza si sono succeduti negli anni Giovan Gaetano Tuor, Arnoldo Ferrari, Martino Stoffel, Alfonso Tuor, Pierino Lardi, Francesco Luminati e, appunto, Carla Guidicelli-Biondini.
L’associazione che può contare su oltre un centinaio di aderenti si propone di riunire non solo i grigionitaliani e i loro discendenti presenti nella regione ma anche di accogliere tutti coloro che simpatizzano per la cultura e l’identità delle valli del Grigionitaliano e in generale della Svizzera italiana. Per questo promuove e organizza manifestazioni in campo culturale, artistico e ricreativo legate alla realtà grigionitaliana e coltiva lo spirito di solidarietà e di amicizia tra i propri aderenti.
Chiunque fosse interessato alle sue attività può contattare l’indirizzo mail lugano@pgi.ch